Skip to main content
Icona decorativaIcona decorativa31 Maggio 2017 Redazione

Gesuiti del Salvador chiedono riduzione di pena per militare della strage

Richiesto un gesto di clemenza per l’ex colonnello Benavides, oggi settantaquattrenne, condannato per l’eccidio dei gesuiti dell’Università Cattolica, avvenuto nel 1989. «Dal nostro punto di vista il processo di verità, giustizia e riparazione è ormai compiuto»
  In Salvador i gesuiti hanno chiesto ufficialmente al governo un gesto di clemenza per l’ex colonnello Guillermo Benavides, responsabile della strage in cui nel novembre 1989 vennero uccisi sei gesuiti dell’Uca, l’università cattolica di San Salvador (tra i quali anche il rettore padre Ignacio Ellacuria) e due dipendenti dell’ateneo. «Dal nostro punto di vista il processo di verità, giustizia e riparazione è stato ormai pienamente compiuto», ha spiegato padre Andreu Oliva, attuale rettore dell’Uca. Benavides – che oggi ha settantaquattro anni – fu condannato a trent’anni di carcere, dei quali però finora ne ha scontati solo quattro. Ad appena quattordici mesi dalla sentenza venne infatti scarcerato per effetto della contestata amnistia generale che nel 1993 condonò tutti i crimini commessi durante la guerra civile. Solo nel 2016 la Corte Suprema del Salvador ha dichiarato incostituzionale l’amnistia e a quel punto anche per l’ex colonnello Benavides si sono riaperte le porte del carcere. «Siamo consapevoli del suo pentimento e del fatto che oggi riconosce il suo errore – ha dichiarato padre Jose Maria Tojeira, direttore del Centro per i Diritti Umani dell’Uca a San Salvador -. E sappiamo anche che non rappresenta più un pericolo per il popolo salvadoregno». Del resto l’ex colonnello Benavides, insieme a un suo luogotenente, fu l’esecutore materiale della strage «ma quanti ordinarono il massacro – osserva ancora padre Tojieira – non furono mai puniti». Tra quanti furono coinvolti nel caso c’è anche l’ex colonnello Inocente Orlando Montano Morales, che sovrintendeva la polizia nazionale del Salvador come vice ministro degli Interni negli anni Ottanta. Montano Morales si trova attualmente in carcere negli Stati Uniti sulla base di un mandato di arresto spiccato dalle autorità giudiziarie di Madrid, che reclamano la giurisdizione per processarlo dal momento che cinque dei sei gesuiti uccisi nella strage del 1989 erano spagnoli.

Articoli correlati

La mia missione con i “diversi” del Roraima

Icona decorativa3 Aprile 2025
Icona decorativaFederica Pirola
Ingegnere energetico di formazione e progettista umanitario per vocazione, Nicola Zattra ha vissuto un anno nel nord …

Missionarie e laici un legame vincente

Icona decorativa28 Febbraio 2025
Icona decorativaChiara Zappa
Nella cittadina di Antônio Gonçalves, nello Stato brasiliano di Bahia, il Gruppo dei laici legati alle Missionarie de…

Il dono dei campesinos agli ultimi del Bangladesh

Icona decorativa26 Febbraio 2025
Icona decorativaNicola Nicoletti
La Chiesa di Ibarra in Ecuador sta contribuendo alla costruzione di un ostello per le ragazze dei villaggi più poveri…