Sahel, la muraglia verde contro il deserto – Finis Terrae #8

Ai margini del Sahara è ormai lotta aperta per fermare l’avanzata del deserto. Nella nuova puntata di “Finis Terrae. Storie oltre i confini”, Haidar el Ali – ex ministro senegalese dell’ambiente e sino allo scorso anno direttore nazionale della Grande muraglia verde – ci racconta questo enorme progetto. Tra luci e ombre…
[kad_youtube url=”https://www.youtube.com/watch?v=CHBML-t2bpI” ] La siccità è una minaccia sempre più concreta. E se ce ne rendiamo conto perfino alle nostre latitudini, ai margini del Sahara è ormai lotta aperta per fermare l’avanzata del deserto. Haidar el Ali, già ministro senegalese dell’ambiente, è stato il direttore per il suo Paese dell’Agenzia della Grande muraglia verde, un progetto regionale che punta a frenare la desertificazione nel Sahel. A “Finis Terrae. Storie oltre i confini” ha raccontato la crisi umanitaria innescata dai mutamenti climatici, in un’area dove cresce il jihadismo e prosperano i traffici di armi, droga ed esseri umani. Ma proprio qui, una lunghissima muraglia di alberi potrebbe salvare il futuro di milioni di persone. “Finis Terrae” è un programma realizzato dalla redazione di “Mondo e Missione” in collaborazione con la Scuola di Giornalismo dell’Università Cattolica. Leggi qui l’articolo: La grande uraglia verde. Che non c’èArticoli correlati

E adesso, chi si ricorderà di noi?
«Siamo in lutto, perché chi come lui ricorderà così tanto i conflitti africani?». La domanda rivolta a suor Anna Mari…

Vicino alla piccola Chiesa d’Algeria
«Papa Francesco ci ha confermato che stavamo andando nella direzione giusta, noi piccolissima comunità cattolica in u…

Guinea-Bissau: «Ha scelto i più piccoli»
Ha scelto la Guinea-Bissau, ha scelto i piccoli, ha scelto gli ultimi, quelli dimenticati, perché questo era e sarà s…