Una sedia che cambia la vita

In Kenya, un semplice ausilio realizzato con cartone riciclato migliora la vita di un bimbo di tre anni. Storia di un cortometraggio e di un progetto innovativo. Anche nella comunicazione.
Sembra quasi impossibile fino a quando non viene fatto». Lo diceva Nelson Mandela, il padre del Sudafrica libero dall’apartheid, insegnando che, a volte, il cambiamento può iniziare anche da ciò che è debole e fragile. “La Sedia di Cartone” è la storia di Jeoffrey, ma è anche molto altro. È un cambio di prospettiva, una risposta semplice e creativa alla situazione di disabilità. È l’impegno di una comunità a dare forma al proprio futuro. Per leggere l’articolo dal numero di Febbraio di Mondo e Missione, La sedia di cartone, clicca QUIArticoli correlati

Vicino alla piccola Chiesa d’Algeria
«Papa Francesco ci ha confermato che stavamo andando nella direzione giusta, noi piccolissima comunità cattolica in u…

Guinea-Bissau: «Ha scelto i più piccoli»
Ha scelto la Guinea-Bissau, ha scelto i piccoli, ha scelto gli ultimi, quelli dimenticati, perché questo era e sarà s…

R.D. Congo, la storia si ripete
L’Est della Repubblica Democratica del Congo è nuovamente occupato, questa volta dal movimento M23, sostenuto dal Rua…