Skip to main content

Come nasce una favela?

Viaggio nel quartiere di Jardim Itajai alla periferia di San Paolo. Dove i missionari del Pime sono presenti con la cappella di San Josè di Anchieta per stare accanto agli ultimi
  [kad_youtube url=”https://youtu.be/LpYqP9v3T7U” ] Nel quartiere Jardim Itajai a sud di Sao Paolo è nata negli ultimi anni un’immensa favela in cui vivono circa cinquemila persone e diverse centinaia di bambini in condizioni di estrema povertà. La cappella di San Josè di Anchieta, inaugurata nel 2019, è il punto di riferimento per tutta la comunità, che vi si reca in cerca di aiuto e sostegno. Per sostenere padre Raju e la sua opera a Jardim Itajai clicca qui

Articoli correlati

La mia missione con i “diversi” del Roraima

Icona decorativa3 Aprile 2025
Icona decorativaFederica Pirola
Ingegnere energetico di formazione e progettista umanitario per vocazione, Nicola Zattra ha vissuto un anno nel nord …

Missionarie e laici un legame vincente

Icona decorativa28 Febbraio 2025
Icona decorativaChiara Zappa
Nella cittadina di Antônio Gonçalves, nello Stato brasiliano di Bahia, il Gruppo dei laici legati alle Missionarie de…

Il dono dei campesinos agli ultimi del Bangladesh

Icona decorativa26 Febbraio 2025
Icona decorativaNicola Nicoletti
La Chiesa di Ibarra in Ecuador sta contribuendo alla costruzione di un ostello per le ragazze dei villaggi più poveri…