Skip to main content

Ricordando padre Aristide a 110 anni dalla nascita

L’associazione Amici di monsignor Pirovano promuove alcune iniziative in occasione dell’importante anniversario. Tra queste, la pubblicazione di alcune testimonianze di persone che lo hanno conosciuto

«Quando arrivammo nel 1948 c’erano due missionari, veramente eroici, ma completamente isolati. La maggior parte degli abitanti si dichiaravano cattolici, ma la loro vita religiosa era stata ridotta al battesimo e a qualche festività religiosa una volta all’anno, quando il sacerdote riusciva ad andare a visitarli». È il racconto di padre Aristide Pirovano, missionario del Pime e uno dei pionieri della presenza dell’Istituto nell’Amazzonia brasiliana. Padre Aristide venne poi nominato amministratore apostolico e quindi vescovo di Macapá. Ovunque ha lasciato tracce indelebili, specialmente a Marituba, dove con Marcello Candia trasformò quello che era un lebbrosario in una vera e propria città. Una vita, anche la sua, veramente eroica, e ricchissima di iniziative e opere a favore della popolazione locale.

Oggi la sua memoria viene tenuta viva dall’associazione Amici di monsignor Pirovano di Erba, dove il missionario è nato il 22 febbraio 1915, ovvero 110 anni fa.

Per celebrare questo anniversario, gli “Amici” hanno promosso diverse iniziative, tra cui un concerto sabato 22 febbraio, alle ore 20.45, nella chiesa di Santa Maria Nascente a Erba.

Soprattutto, però, verranno diffuse alcune testimonianze di persone che lo hanno conosciuto.

I testi saranno pubblicati mensilmente sul sito dell’Associazione. La prima testimonianza è quella dell’ingegner Teresinha Botelho, progettista di tutte le grandi opere ideate di padre Aristide nella comunità brasiliana.

Articoli correlati

Al Pime, le società missionarie di Europa e Africa

Icona decorativa31 Marzo 2025
Icona decorativaXavier Lourdh
Dal 24 al 28 marzo nella Casa generalizia di Milano si è tenuto l’incontro del Misal, l’organismo che riu…

Il Myanmar devastato dal terremoto

Icona decorativa28 Marzo 2025
Icona decorativaRedazione
Si teme un numero molto alto di morti dopo la scossa di magnitudo 7.7 che ha sconvolto il Paese, già devastato da qua…

L’università, un sogno possibile

Icona decorativa28 Marzo 2025
Icona decorativaRedazione
Le borse di studio della Fondazione Pime permettono a tanti giovani nei Paesi emergenti di abbattere le barriere dell…