Skip to main content

I  monaci di Tibherine, martiri o santi per amore?

Oggi Papa Francesco ha istituito, con il motu proprio “Maiorem hac dilectionem“, una nuova “fattispecie dell’iter di beatificazione e di canonizzazione” (art. 1) volta a riconoscere l’esistenza de «l’eroica offerta della vita, suggerita e sostenuta dalla carità». Questo ci aiuta a riconoscere meglio quali siano i tratti del cambiamento d’epoca che stiamo vivendo. Il “punto focale” di questa nuova via per la santità, infatti, è quello dell’offerta della vita “propter caritatem” (a motivo della carità): una fattispecie che permette di riconoscere una speciale configurazione a Cristo – e un corrispondente dono dello Spirito che la sostiene e la rende possibile – in situazioni nelle quali da parte dell’uccisore o del persecutore non vi è nemmeno l’intenzione di agire in odium fidei, ma semplicemente una tale mancanza di umanità, che arriva a sfigurare completamente in lui l’immagine di Dio. E davanti a questa situazione – di cui tanti tragici esempi abbiamo davanti agli occhi – la testimonianza dell’offerta della vita per amore è innanzitutto la via per dimostrare che la fede in Cristo ridona all’uomo tutta la sua dignità, capace di dire una parola nuova anche a chi è ormai divenuto insensibile alla stessa percezione della presenza di Dio. Frère Christian, il priore, e i suoi confratelli, monaci di Tibherine, Luc, Christophe, Michel, Bruno, Célestin e Paul caddero «vittime del terrorismo che sembrava voler coinvolgere tutti gli stranieri che vivevano in Algeria», come scrisse nel suo testamento – un testo di pregnanza cristiana paragonabile a quella che emerge dagli Acta Martyrum dei primi secoli. I sette monaci furono gli ultimi di 18 religiosi e religiose vittime di una violenza cieca; dopo di loro cadde ancora il vescovo di Orano, il domenicano padre Pierre Claverie, assassinato assieme al suo giovane autista musulmano al ritorno da una celebrazione in memoria dei sette monaci dell’Atlas. Eppure, ciascuna di queste vittime, così come ognuno dei pochi, umili, ma fieri cristiani rimasti in Algeria, a cominciare dall’arcivescovo emerito di Algeri, monsignor Henri Teissier, ha fatto proprio con la sua vita quanto scriveva ancora frère Christian nel testamento: «Sarebbe un prezzo troppo caro, per quella che, forse, chiameranno la “grazia del martirio” il doverla a un algerino, chiunque egli sia, soprattutto se dice di agire in fedeltà a ciò che crede essere l’Islam. So il disprezzo con il quale si è arrivati a circondare gli algerini globalmente presi. So anche le caricature dell’Islam che un certo islamismo incoraggia. È troppo facile mettersi a posto la coscienza identificando questa via religiosa con gli integralismi dei suoi estremisti. L’Algeria e l’Islam, per me, sono un’altra cosa: sono un corpo e un’anima». Il documento del Papa invita a meditare sul senso del martirio, oggi.  Pensando ai martiri di Tibherine: il cristiano segue le orme di Gesù. Il martirio dei monaci è fedeltà a un popolo come quello di Gesù per l’umanità. Nell’ultima cena Gesù fece dono della vita, dono che visse poi sulla croce. Anche nei monaci ci fu offerta della vita e il sacrificio. Christian diceva: «Non sarà l’Emir Sayat a prendermi la vita, perché l’ho già donata». Christian spinge il suo amore per il suo popolo fino a non volere che qualcuno sia responsabile della sua morte. Diceva: «Non voglio chiedere una tale morte. Voglio crederlo, professarlo. Non voglio e non sarei contento se questo popolo che amo potesse esser accusato del mio martirio». Restare a Tibherine fu solo per fedeltà a quello in cui i monaci credevano, non una provocazione. Nel martirio ciò che è più importante non è la morte violenta, ma il dono della vita. Non è necessario un assassino, ma che ci sia un testimone di amore. E questa è la vocazione di ogni uomo, non solo del cristiano.        

Articoli correlati

Mare Mosso

Icona decorativa31 Ottobre 2024
Icona decorativaFranco Cagnasso
E’ trascorso un mese dal mio arrivo in Bangladesh. Sapevo che dallo scorso luglio la vita di questo grande paese con …

Dall’Iran all’Italia per arrivare alle Olimpiadi di Parigi

Icona decorativa9 Agosto 2024
Icona decorativaRebecca Molteni
Nella squadra olimpica dei rifugiati, ci sono anche due giovani iraniani, Iman Mahdavi e Hadi Tiranvalipour, che in I…

Ritorno

Icona decorativa23 Luglio 2024
Icona decorativaFranco Cagnasso
Eccomi qui, di nuovo con una “scheggia” certamente inattesa: la precedente, numero 239, risale a più di un anno fa: n…