Skip to main content
Icona decorativa, Icona decorativa28 Marzo 2025 Redazione

L’università, un sogno possibile

Le borse di studio della Fondazione Pime permettono a tanti giovani nei Paesi emergenti di abbattere le barriere della povertà e mettere a frutto i propri talenti, per trasformarsi nel motore del cambiamento

Iscriversi all’università rappresenta un sogno per tanti giovani in tutto il mondo, ma per alcuni è un obiettivo difficile, se non impossibile, da raggiungere. Molti ragaz­zi nei Paesi emergenti possiedono un grande talento, una forte determinazione e un profondo desiderio di appren­dere ma devono affrontare enormi difficoltà che impedi­scono loro di proseguire il percorso educativo. Le fami­glie, infatti, non sempre riescono a sostenere i costi ele­vati legati all’istruzione superiore e spesso i sogni di questi ragazzi vengono infranti dalla mancanza di risorse.

La Fondazione Pime, grazie alla presenza dei suoi mis­sionari in loco, ha deciso di agire concretamente per supportare i giovani attraverso un programma di borse di studio universitarie, con l’obiettivo di abbattere le barriere economiche e offrire a studenti meritevoli la possibilità di costruirsi un futuro migliore. Si tratta di borse di studio complete che, in base alle singole esi­genze, coprono le spese necessarie per permettere ai giovani di concentrarsi esclusivamente sul proprio percorso formativo: le tasse universitarie ma anche i costi del materiale didattico come libri e strumenti di studio, oltre a vitto e alloggio per coloro che devono trasferirsi lontano da casa.

Scegliere di accompagnare uno studente per l’intera formazione universitaria, oppure impegnarsi con una donazione libera, diventa così uno strumento di trasfor­mazione, una vera e propria occasione per spezzare il ciclo della povertà e per investire in un futuro più giusto, dove ogni giovane possa diventare protagonista del cambiamento e dello sviluppo della propria comunità.

Le borse di studio promosse dai missionari del Pime premiano ragazzi e ragazze che, pur distinguendosi per merito, impegno sociale e determinazione, non avrebbe­ro altrimenti la possibilità di accedere all’istruzione uni­versitaria e offrono una concreta opportunità di realizzare i propri sogni. È quello che è successo nel caso di John, studente del Bangladesh che al quarto anno della facol­tà di Educazione ha avuto la possibilità di svolgere un periodo di tirocinio presso l’università, diventando tutor per gli studenti del primo e se­condo anno: un’esperienza che non solo ha arricchito la sua for­mazione, ma gli ha permesso di mettersi al servizio dei suoi com­pagni contribuendo a costruire un ambiente di apprendimento più solido e collaborativo.

Anche Sreymao, studentessa in Cambogia, ha completato il quin­to anno di Medicina e ha parteci­pato a diversi tirocini ospedalieri, mettendosi alla prova sia perso­nalmente che professionalmente nel sistema sanitario locale.

Questi giovani non sono solo il futuro, sono già oggi una fonte di speranza e un motore di crescita per le loro comunità, dimostran­do come un semplice gesto di solidarietà possa trasformarsi in un impatto duraturo sulle loro vite e sul progresso della società.

Il tuo contributo è un passo impor­tante verso il cambiamento, un segno tangibile di fiducia nel valo­re dell’istruzione come motore di sviluppo sociale e di crescita. Non si tratta di un semplice aiuto eco­nomico, ma di un atto di speranza: una dimostrazione che qualcuno, anche se a migliaia di chilometri di distanza, crede nelle capacità e nei sogni di questi ragazzi.

Sostenere una borsa di studio diventa un esempio di come l’i­struzione possa essere una forza di trasformazione e riscatto. Crediamo che ogni giovane me­ritevole, indipendentemente dal contesto in cui è nato, debba a­vere la possibilità di costruire il proprio percorso di vita, di studia­re e formarsi, diventando il pro­motore attivo di un ciclo virtuoso. Con il tuo aiuto, possiamo trasfor­mare il sogno dell’istruzione uni­versitaria in realtà per tanti giova­ni. Unisciti a noi: insieme possia­mo costruire un futuro più giusto e luminoso per tutti.

COME SOSTENERE GLI STUDENTI UNIVERSITARI

È possibile aiutare negli studi giovani talentuosi, donando alla Fondazione Pime attraverso la cau­sale fondo borse di studio S021. Per maggiori informazioni scrivici a: borsedistudio@pimemilano.com

Articoli correlati

Così disegno il nuovo Bangladesh

Icona decorativa26 Marzo 2025
Icona decorativaChiara Zappa
Dopo la cacciata della premier autoritaria Sheikh Hasina il paese vive un momento di instabilità: «C’è un clima tossi…

Bangladesh, vignette per il futuro

Icona decorativa26 Marzo 2025
Icona decorativaRedazione
In un Paese attraversato da forti tensioni, Tanmoy Cartoons, noto fumettista di Dhaka, usa la sua creatività come str…

A scuola incontriamo la nuova Hong Kong

Icona decorativa22 Marzo 2025
Icona decorativaChiara Zappa
Il Collegio Papa Paolo VI, nato nel 1969 per dare un’istruzione alle ragazze più povere, oggi affronta sfide inedite….