
Gli articoli scritti da: Anna Pozzi

Il Museo delle Culture e la “cultura” della Barbie
Finalmente riaperto, il Museo delle Culture di Milano si presenta con una collezione permanente molto ridotta e una g…

Sud Sudan. Firmata la pace, continuano gli orrori
Un rapporto dell’Unione Africana denuncia atrocità e crimini orribili. Ma volontari e missionari italiani restano. Le…

Centrafrica: «Abbandonati alla nostra triste sorte»
Il Papa annuncia che aprirà la Porta Santa del Giubileo della Misericordia a Bangui. Intanto, dalla capitale centrafr…

Centrafrica guerra e pace
Sarà un vero miracolo se Papa Francesco riuscirà ad andarci. Perché il Centrafrica è tutt’altro che riconciliato. E t…

Fede e martirio
Due Paesi-simbolo di un’Africa dinamica e in crescita, ma che si porta dietro vecchi e nuovi drammi. Kenya e Uganda s…

“Un’opera memorabile”: la Cina di Leone Nani debutta a Parigi
“Un’opera consistente, coerente e memorabile”. Così definisce l’insieme delle fotografie di Leone Nani padre Bernard …

Centrafrica: leader religiosi siate più coraggiosi!
L’appello di un sacerdote centrafricano, che – a un mese dall’annunicato viaggio del Papa – invita …

Le fotografie di Leone Nani esposte a Parigi
Cina perduta. Nelle fotografie di Leone Nani, 1903-1914. Lo straordinario reportage del missionario-fotografo del Pim…

Africa in bilico
Fra tradizione e modernità, villaggi e città, problemi economici e fragilità affettiva, tribù e single… Per suor Ales…

La mia cattedrale nel deserto
Non strutture, ma minuscole comunità, disperse nell’immensità del deserto algerino. È la Chiesa del Sahara, dove la f…

Il Centrafrica s’incendia di nuovo
La drammatica testimonianza di un missionario da Bouar, dove si sono estese violenze e tensioni, che si sono impadron…

Onu, addio Obiettivi del Millennio
Nel vertice che si apre oggi con l’intervento del Papa l’Onu approverà gli Obiettivi dello sviluppo soste…