
Gli articoli scritti da: Anna Pozzi

I ragazzi di strada, la mia famiglia
Fidei donum milanese, don Maurizio Canclini porta avanti con un gruppo di giovani congolesi iniziative di assistenza …

Africa-Italia, sguardo capovolto
Con il Piano Mattei e il Summit di Roma, l’Italia cerca di riaprire un canale di collaborazione con il continente. Ma…

A Milano, il Festival dell’anima
Presentato questa mattina “Soul. Festival di spiritualità”, promosso dall’Università Cattolica del …

L’Orchestra del mare “sbarca” alla Scala di Milano
L’Orchestra del Mare – che utilizza strumenti ricavati dai legni delle barche dei migranti e realizzati dalle p…

Camminare per la dignità
È il tema della decima Giornata di preghiera e riflessione contro la tratta di persone, che si celebra l’8 febbraio. …

«Stanno vendendo la nostra aria»
In Kenya, Paese di Wangari Maathai, visionaria ambientalista e premio Nobel per la pace, i crediti di carbonio sono c…

Il business dei crediti di carbonio
Dovrebbero servire a “compensare” le emissioni di anidride carbonica, ma sono un mercato poco trasparente, con proget…

Davide Carraro del Pime, oggi vescovo di Orano
Una grande festa, un bel momento di gioia condivisa. Padre Davide Carraro, missionario del Pime, viene ordinato oggi …

Quando la memoria è patrimonio dell’umanità
Argentina, Ruanda, Belgio e Francia: sono i Paesi che ospitano i nuovi siti Unesco. Li raccontiamo in questo mese di …

Nel buio di Gaza, la luce dell’Eucaristia
Nonostante la guerra, continua a essere attivo il laboratorio di produzione di ostie della parrocchia della Sacra Fam…

Padre Marco Frattini: la gioia della radicalità
La missione di padre Marco Frattini in Ciad è segnata da uno spirito di semplicità e da un forte desiderio di condivi…

Balsamo per molte ferite
Medico e missionaria, suor Roberta Pignone dirige il Damien Hospital di Khulna, dove lotta contro la lebbra e la tube…