Skip to main content

Gli articoli scritti da: Chiara Zappa

Cook for Ukraine. Quando il cibo fa bene: parola di chef russa

Icona decorativa9 Novembre 2022
Nata in Siberia e trapiantata a Londra, Alissa Timoshkina ha lanciato con una collega ucraina la Campagna Cook for Uk…

Tempesta energetica

Icona decorativa2 Novembre 2022
Le conseguenze della guerra in Ucraina stanno dimostrando la fragilità del nostro modello di condivisione delle risor…

Clima, l’Africa chiama

Icona decorativa2 Novembre 2022
Tra il dilagare di eventi naturali estremi e le conseguenze della guerra, la COP 27 dell’ Onu si tiene dal 6 al 18 no…

La cattedrale nel deserto che aspetta il Papa

Icona decorativa1 Novembre 2022
In Bahrain, dal 3 al 6 novembre, Francesco visiterà la chiesa inaugurata l’anno scorso e continuerà il cammino del di…

Le nostre parabole turche

Icona decorativa12 Ottobre 2022
Roberto e Gabriella Ugolini, con la figlia Costanza, per 21 anni hanno operato come missionari fidei donum nel remoto…

Raccontare il mondo: di persona e con occhi aperti sulla speranza

Icona decorativa30 Settembre 2022
Al Festival della Missione, il convegno per i 150 anni di “Mondo e Missione”. Gli interventi degli inviat…

Dialogo: la parola d’ordine di padre Sebastiano

Icona decorativa14 Settembre 2022
Da 45 anni opera per la pace e l’incontro tra fedi a Mindanao, nelle Filippine. La testimonianza di padre Sebastiano …

Un anno dopo, Afghanistan dimenticato

Icona decorativa1 Agosto 2022
Il 15 agosto 2021 i talebani occupavano Kabul e tornavano al governo del Paese che, da allora, è sprofondato in un ba…

La fede e il genio

Sarà inaugurata il 17 e 18 settembre la mostra “170 anni di Missione e Cultura”: grandi figure che, insieme all’annun…

Il pittore della liberazione

Icona decorativa31 Luglio 2022
L’itinerario artistico e missionario di Maximino Cerezo Barredo è raccontato in un volume uscito in occasione dei 90 …

La Tunisia vota la Costituzione dell’uomo solo al comando

Icona decorativa25 Luglio 2022
Oggi, 25 luglio, si tiene il referendum sulla nuova Carta, che accentrerebbe tutti i poteri nelle mani del presidente…

«La nostra Tunisia sull’orlo del baratro»

I rappresentanti del Quartetto per il dialogo nazionale tunisino, Nobel per la pace nel 2015, in occasione di un even…