Gli articoli scritti da: Francesco Sorrentino

Madre Elisa Martinez “sbarca” in Amazzonia
È avvenuta oggi, 20 novembre, durante una solenne celebrazione eucaristica, la consegna della reliquia della beata ma…

Belém, giovani pellegrini di speranza
Quasi 1.700 giovani hanno partecipato al campeggio giovanile organizzato dall’arcidiocesi di Belém. Un’occasion…

I vescovi del Brasile per una società più giusta e fraterna
È un’analisi lucida quella che i vescovi del Brasile, riunioni in Assemblea, hanno fatto del Paese e della Chie…

Buon Natale dalla “Betlemme amazzonica”
Da Belém, traduzione portoghese di Betlemme, ci arrivano gli auguri di speranza di padre Sorrentino

Dom Luciano Mendes de Almeida, profeta di pace
In un tempo in cui il mondo ne ha urgentemente bisogno, ricorre oggi l’anniversario della morte di un grande te…

Madre Elisa, dal Salento alle periferie del mondo
Il 25 giugno viene proclamata beata la fondatrice delle Figlie di Santa Maria di Leuca, congregazione religiosa al se…

Brasile: “Fraternità e fame” al centro della Quaresima
Ancora una volta, la Campagna di Fraternità dei vescovi brasiliani in occasione della Quaresima 2023 pone l’acc…

Un cardinale per l’Amazzonia
Per la prima volta l’Amazzonia brasiliana avrà un cardinale: è l’arcivescovo di Manaus Leonardo Ulrich Steiner. «Mi r…

«Fraternità ed educazione»: la Campagna quaresimale 2022 del Brasile
Nel suo cammino verso la Pasqua quest’anno la Chiesa del Brasile vuole promuovere un dialogo a tutto campo sul …

Dom Lauro, il vescovo entrato in diocesi baciando i piedi a un indio
In Brasile il nuovo vescovo di Colatina mons. Versiani Barbosa, per molti anni collaboratore del vescovo dei poveri d…

Brasile, quale teologia in tempo di crisi
Dal 3 al 6 maggio si è tenuto on line il I Congresso brasiliano di Teologia pastorale. Un confronto significativo sul…

In dialogo oltre l’odio, la Quaresima del Brasile
«Fraternità e dialogo: impegno di amore» è il tema intorno a cui le Chiese del Brasile stanno vivendo quest’ann…