Skip to main content

Gli articoli scritti da: Giorgio Licini

La Porta Santa mobile delle Isole Salomone

Icona decorativa11 Maggio 2016
Nella diocesi di Gizo il segno del Giubileo è diventato itinerante per poter raggiungere tutti, anche nei posti più s…

Comunicazione e misericordia: un incontro profondo

Icona decorativa8 Maggio 2016
Oggi per la Chiesa è la Giornata mondiale delle comunicazione sociali. Padre Licini: « C’è una dimensione quasi “divi…

Papua Nuova Guinea: «Una soluzione per Manus»

Icona decorativa7 Maggio 2016
Dopo la sentenza della Corte Suprema che ha dichiarato illegale l’accordo del 2012 con l’Australia per la…

Chiesa e media rischi e potenzialità

Icona decorativa2 Maggio 2016
L’EDITORIALE La Chiesa celebra una Giornata mondiale delle comunicazioni anche per evangelizzare questa realtà …

Liberazione? Sì, dall’individualismo!

Nuova tappa della teologia in America Latina. I temi di riflessione: l’accoglienza, la misericordia, l’ecologia integ…

Mindanao: la siccità, i contadini uccisi e le elezioni

Icona decorativa7 Aprile 2016
Repressa nel sangue una manifestazione dei contadini a Kidapawan, nelle Filippine. Il riso a disposizione degli uffic…

Poche vocazioni nuove iniziative

Icona decorativa1 Aprile 2016
L’EDITORIALE: La generosità di vocazioni delle giovani Chiese, fino a pochi decenni fa inattesa, non può essere…

Missione dietro le sbarre

A Macapá, capitale dello Stato brasiliano dell’Amapá, il Pime è presente dal lontano 1948. Oggi l’attività missionari…

Figli di un Dio minore

Icona decorativa1 Aprile 2016
Bambini e giovani portatori di disabilità, a causa di matrimoni consanguinei, vengono nascosti, reclusi, abusati. L’i…

Opere di misericordia non solo un revival

Icona decorativa1 Marzo 2016
L’EDITORIALE La misericordia oggi interpella tutti: i governi, i potentati economici, le brame personali e le a…

«Io, missionario della misericordia in Oceania»

Icona decorativa15 Febbraio 2016
Padre Shanthi Chakko Puthussery, missionario del Pime di origine indiana, che ha ricevuto da papa Francesco il mandat…

Il Papa e il Patriarca oltre la politica ecclesiastica

Icona decorativa13 Febbraio 2016
Francesco e Kirill si rendono conto che il primo sforzo non possono chiederlo ad altri. Spetta a loro riconciliare ca…