Gli articoli scritti da: Ilaria Beretta

Contro la censura resta solo il pop (e Spotify)
I servizi di musica in streaming come Spotify rimangono accessibili liberamente anche nei Paesi dove la censura colpi…

Goldman Prize: ecco gli attivisti che rischiano la vita per l’ambiente
Cinque donne e un uomo sono i vincitori del Goldman Environmental Prize 2018 che ogni anno viene assegnato a chi lott…

Una rivista per gli scienziati d’Africa
Si chiama Scientific African ed è la prima rivista scientifica del continente. Il suo obiettivo è accendere i riflett…

Come Chiara Ferragni. Ma col velo
Le fashion blogger di fede islamica indossano pantaloni larghi e maniche lunghe secondo la migliore tradizione islami…

Il bus-biblioteca per i bambini di Kabul
Freshta Karin, 25 anni, ha aperto la prima biblioteca mobile di Kabul, caricando oltre 500 libri per bambini in un pu…

Pechino e la crisi del sangue
Negli ospedali cinesi il sangue sta finendo dopo che le autorità hanno soppresso il sistema di donazioni familiari co…

Seppelliscimi, amore mio
Siamo abituati a usare Whatsapp ma non certo per ragioni di vita o di morte, come invece succede in «Bury me, my love…

Tokyo e i rifugiati degli Internet café
Secondo uno studio del governo giapponese, solo a Tokyo i senzatetto che passano la notte negli Internet point sono p…

La riscossa degli e-jeepney
Cinque anni dopo il tifone Haiyan che ha ucciso 6000 persone nelle Filippine, l’amministrazione di Tacloban ha regala…

Gli iraniani rivogliono le zone umide
Oggi è la giornata mondiale delle zone umide che celebra la nascita della Convenzione di Ramsar sulla conservazione d…

Kim Jong-un e le Olimpiadi del k-pop
Il k-pop, genere musicale originario della Corea del Sud di tendenza in mezzo mondo, ha superato anche il confine inv…

In Marocco la prima rivista per viaggiatrici fa sognare le donne
Due giovani marocchine giramondo hanno lanciato «Les Voyageuses» la prima rivista online in Marocco dedicata ai viagg…