Gli articoli scritti da: Ilaria Beretta

L’app che dà voce alla Cina delle campagne
In Kuaishou, l’app cinese di condivisione video online, i giovani che abitano le campagne hanno trovato uno spa…

La mappa che protegge gli indigeni paraguaiani
La federazione dei popoli indigeni in Paraguay insieme al World Resources Institute ha realizzato una cartina per map…

I teenager che ci piacciono
Nella classifica di TIME dedicata ai ragazzi più influenti dell’anno ce ne sono parecchi che meritano di essere conos…

Messico: un cocktail contro la violenza
Nella Giornata della lotta alla violenza contro le donne la storia di un bar di Tijuana, in Messico, che ha inventato…

Adozioni negli Usa: non adottate quella riforma
Nella riforma fiscale proposta dal Partito repubblicano, spunta l’ipotesi di depennare gli sgravi fiscali alle famigl…

Per Maduro niente game over
Il Venezuela sta vivendo un anno difficile a livello politico e sociale: una situazione che alcuni programmatori suda…

«A 80 anni, la fede mi fa lottare per la democrazia»
Tra coloro che mantengono vivo il movimento pacifico di protesta «Gou Wu Group» ad Hong Kong c’è Benedict Ng, un catt…

I mandarini che avvelenano l’Argentina
La settimana scorsa nel Corrientes una bambina è morta intossicata da un mandarino ricoperto di pesticidi. È solo l’u…

«Il mio yoga recitando il padre nostro»
La storia di suor Infant Tresa, clarissa francescana del Kerala ed insegnante di yoga. Una pratica che – sostiene – n…

«Con la mia gente nel Centrafrica ancora senza pace»
Il martoriato Paese è di nuovo messo a ferro e fuoco da gruppi armati che, a piede libero, saccheggiano e uccidono. L…

Per Allah e la Siria: in bicicletta da Londra a Medina
Otto inglesi di fede islamica hanno pedalato 3500km da Londra a Medina. L’obiettivo? Recuperare il senso originario d…

Dall’Iran al Canada: una bacchetta per l’integrazione
Tra i vincitori del Canadian Immigrant Awards che premia gli stranieri residenti in Canada che si sono distinti per a…