Gli articoli scritti da: Ilaria Beretta

Cina: per genitori e bebè l’etichetta non parla chiaro
A un anno dall’introduzione della legge che alza gli standard di sicurezza per i produttori di vestiti per bambini, i…

Tamang, dalla tratta al tetto del mondo
Kanchhi Maya Tamang, sopravvissuta alla tratta anche grazie alla passione per l’alpinismo, è la prima donna nep…

Le eroine delle ragazze etiopi
Sulle tv e radio etiopi arriva «Tibeb Girls», il cartone animato che ha come protagoniste tre eroine che – con i loro…

Popoli indigeni: ricchezza ancora da tutelare
A dieci anni dalla firma della Dichiarazione delle Nazioni Unite sui diritti dei popoli indigeni, milioni di nativi n…

Assad rincara. Anche il passaporto
Potrebbe sembrare un aggiornamento amministrativo di minore importanza all’indomani dell’attacco chimico …

«I muri? Servono solo a noi»
In corso a Hong Kong il festival «HK Walls» cui partecipano graffitari da tutto il mondo: gli artisti della bombolett…

Quando il virtuale denuncia la tratta
Pur essendo usata soprattutto per rendere più verosimili i videogame, la realtà virtuale sta diventando uno strumento…

L’accoglienza? Questione di design
Stasera si chiude What Design Can Do Challenge, il concorso promosso dall’UNHCR con Ikea per trasformare il design in…

La musica che non piace a Erdogan
In Turchia sei ragazzini sono stati arrestati dalla polizia perché ascoltavano canzoni in lingua curda. Ma non è un c…

Gaza rinasce dalle ceneri
Due giovanissime ingegneri palestinesi hanno messo a un punto un mattone speciale più leggero ed economico del normal…

Paffute e fiere di esserlo: la girlband «curvy» scuote il Giappone
A due anni dal debutto la girlband Pottya sta riscuotendo un grande successo in Giappone. Nel Paese col più basso tas…

Il ragazzo che ricostruisce Aleppo
La città siriana distrutta dai bombardamenti è al centro del progetto del quattordicenne Mohammed Qutaish che, in tre…