Gli articoli scritti da: Ilaria Beretta

Levatrici sotto accusa: quando la tradizione diventa peccato
Appena un mese fa sono diventate patrimonio immateriale della Colombia, ma le levatrici tradizionali indigene rischia…

YorubaName: un progetto che tocca il tasto giusto
L’idea di un giovane linguista nigeriano che ha inventato una tastiera con segni ortografici utili per scrivere nella…

Sbiancamento della pelle: l’oscura piaga dell’Africa
Dal sud America all’Estremo Oriente fino ai Paesi africani: le creme che schiariscono l’incarnato vanno molto di moda…

Cuore nero del mondo
In trent’anni di presenza in uno dei Paesi più poveri e travagliati al mondo, i missionari betarramiti hanno realizza…

Bangladesh, una moschea in rosa
In una Paese dove le donne per tradizione non hanno accesso ai luoghi di culto, Marina Tabassum ha realizzato il prog…

Scholas Occurrentes: scuole di dialogo a congresso
Dal 27 al 29 maggio in Vaticano si svolge il sesto congresso di Scholas Occurentes, la fondazione pontificia voluta d…

L’allerta: «Entro fine secolo il Medio Oriente sarà inabitabile»
Già dal 2050, a causa del cambiamento climatico le temperature di Medio Oriente e Nord Africa toccheranno sempre più …

A Hong Kong la misericordia viaggia in minibus
La diocesi di Hong Kong ha comprato 20 minibus da offrire alla cittadinanza per integrare e migliorare il servizio pu…

Sudafrica: risarcimenti ai minatori d’oro colpiti da silicosi
Il giudice di Sud Gauteng ha dichiarato legittima la class action richiesta da migliaia di minatori del Sud Africa co…

Il sogno dell’Everest torna realtà
Dopo un anno di inattività, dovuta al terremoto del Nepal, ricominciano le scalate verso la vetta del monte Everest: …

Adozioni internazionali in caduta libera
Dal 2004 le adozioni internazionali – che davano speranza a tanti bambini orfani – sono calate del 50% raggiungendo n…

La strage degli innocenti
Un rapporto dell’Action on Armed Violence riferisce che l’anno scorso il numero di vittime e feriti tra la popolazion…