Gli articoli scritti da: Ilaria Beretta

I 24 milionari neri non arricchiranno l’Africa
Tra i super ricchi fotografati come ogni anno dalla classifica mondiale stilata da Forbes, ci sono anche 24 milionari…

Dal Darfur all’Iraq: sei nuove «giuste» tra le nazioni
L’8 marzo nel Giardino dei Giusti di Milano verranno piantati sei nuovi alberi con incisi i nomi di altrettante donne…

Inquinamento da polveri sottili: l’India supera la Cina
Una ricerca di Greenpeace ha appena segnalato che l’India dal 2015 è il primo Paese per inquinamento atmosferico al m…

Donare il sangue: un’opera di misericordia per il mondo
Oggi una rappresentanza dei donatori di sangue italiani partecipa in piazza San Pietro all’udienza giubilare con papa…

Tra i banchi di scuola una Settimana di Cooperazione
In 500 scuole italiane tra il 22 e 28 febbraio si celebra la seconda Settimana scolastica della cooperazione internaz…

Il premier Turnbull: tra aborigeni e australiani uno «scarto inaccettabile»
L’ultimo rapporto sulle differenze tra aborigeni e australiani fotografa una situazione di grandi diseguaglianz…

Nel deserto spunta l’oasi eco-compatibile
Da vent’anni l’oasi storica di Tafilelt nel deserto algerino si è trasformata in un villaggio eco-compati…

In carcere dopo i morti: la tappa nel Messico più duro
I 52 detenuti morti oggi nella rivolta nel carcere di Topo Chico a Monterrey irrompono drammaticamente nella vigilia …

Francesco e Kirill: perché proprio a Cuba
L’incontro tra il Papa e il patriarca di Mosca Kirill del prossimo 12 febbraio, annunciato oggi, rappresenterà una ta…

Madre Teresa vince il festival del fumetto
La giuria del festival di Angoulême ha premiato come miglior fumetto a tema religioso una biografia in immagini di Ma…

De Foucauld: il Vangelo al di là delle frontiere
Il 1° dicembre 2016 cadrà il centenario della morte di Charles de Foucauld. Per l’occasione la Chiesa di Algeri…

Il mosaico italo-brasiliano di Aparecida
Si sono appena conclusi i lavori di posa dei mosaici per la cupola del grande santuario di Aparecida. Un’opera …