Gli articoli scritti da: Lara Fornasini

Raul Tabaranza, arte e missione tra Filippine e Africa
Affascinato dagli orizzonti e dalle luci dell’Africa, padre Tarabanza, missionario comboniano, li trasferisce n…

I santi di carta della tradizione orientale
Le chiamano paper gods, ossia divinità su carta, e sono diffuse in tutta l’Asia. Sono immagini devozionali pres…

Marc Padeu: cena di Emmaus camerunese
Giovane artista camerunese, rivisita i soggetti cristiani in modo del tutto personale, costruendo un ponte tra Europa…

Allan Rohan Crite: Via Crucis afroamericana
Attivo nella Boston degli anni Trenta, la sua grande originalità artistica consiste nell’aver calato interamente nel …

Birmania, doni dalla corte del re
Dai depositi del Museo Popoli e Culture del Pime emerge la storia di alcuni preziosi oggetti donati dalla famiglia de…

La Natività della scuola di Pechino
La Madonna con Gesù Bambino, esposte nel Museo Popoli e Culture del Pime di Milano, è espressione di un’esperienza ar…

Elijah Pierce: il Vangelo intagliato dal barbiere afro
Elijah Pierce è stato un artista, un predicatore battista e un barbiere, che ha affiancato ogni giorno all’attività l…

La storia salvata dalle acque
Nel 1752 una nave con un carico di spezie, sete e ceramiche si inabissò nel Mar Cinese meridionale. Un tesoro ritrova…

Carl Dixon: Gesù come i neri d’America
«I Can’t Breathe». Ci sono le ultime parole dell’afroamericano George Floyd, assassinato da un agente di polizia nel…