Gli articoli scritti da: Lara Fornasini

La kefiah di Gesù bambino
In occasione del Natale per la rubrica “Il bello della fede”, ci viene proposta un’opera dell’…

Il bello della fede: Il Vangelo tribale
In India l’arte tribale si fonde con il cristianesimo, dando origine a opere dal sapore esotico e antichissimo

Nel giardino di Dio
Dedito sia alla preghiera che all’arte, il brasiliano Claudio Pastro si è sempre definito un artista sacro per …

Il bello della fede: Mosè tra i fiori di loto
Convertitosi al cristianesimo negli anni della Rivoluzione culturale, He Qi mescola nei suoi dipinti l’universa…

Il bello della fede: la danza di Gesù
L’importanza che la danza ha nella cultura balinese emerge anche dalle opere d’arte, in particolare quell…

Il bello della fede: la Via Crucis del “pueblo”
Che senso ha occuparsi di un’arte che abbellisce chiese ed edifici ma ignora la povertà? Come annunciare la Buona Nov…

Il sari di Maria
Il desiderio di far conoscere la religione cristiana ai propri fratelli ha spinto una giovane artista indiana a ritra…

Spirito d’Africa
IL BELLO DELLA FEDE. Con questo numero di gennaio inauguriamo una nuova rubrica alla scoperta della bellezza dellR…