Categoria: Agosto-Settembre 2023

Africa protagonista
Organizzato in collaborazione con Edizioni E/O, il CaLibro Africa Festival in corso fino al 1 ottobre a Città di Cast…

Famiglia e comunità
Dal Brasile alla Guinea-Bissau: l’esperienza di Nova Berith nel racconto del suo fondatore che interverrà al co…

Brasile: la nostra chiesa galleggiante
L’impegno pastorale dei missionari del pime Raul Bonte Có e Carlos Carmona Castro con le 120 comunità distribuite sul…

Bandjoun Station: l’arte contemporanea nel cuore del Camerun
Realizzato dal famoso artista camerunese Bartélémy Toguo, è un centro culturale che fa dialogare tradizione e contemp…

Sud Sudan: in cammino nella verità
Ferito gravemente alle gambe, si è rimesso in piedi e ora cammina a fianco del popolo del Sud Sudan. Intervista al ve…

Koupor, la missione della speranza
In un angolo remoto del Ciad, tre missionarie dell’Immacolata danno una testimonianza cristiana semplice ma preziosa….

Santa Teresa di Lisieux: «Vorrei essere missionaria»
Una mostra realizzata dalla redazione di “Mondo e Missione” ripropone la figura così attuale e ricca di s…

Aiuto missioni: tutti i numeri del nostro impegno
Oltre diecimila Sostegni a distanza, 59 progetti di sviluppo in 14 Paesi, raccolte fondi per emergenze. E poi cultura…

Cardinale Marengo: «Il Papa ci darà coraggio»
Parla il cardinale Giorgio Marengo, prefetto apostolico di Ulan Bator: «La visita è un segno di attenzione a una Chie…

Mongolia: un Paese in transizione
Stretta tra Cina e Russia, la Mongolia cerca di ridurre la dipendenza dai due vicini. E mentre la gente è esasperata …

Mongolia: la Chiesa nella ger
Viaggio alla scoperta della piccola comunità cattolica della Mongolia, dove il 31 agosto arriverà Papa Francesco. Un …

Cambogia: due suore e una Chiesa che rinasce
In Cambogia, Songvat e Tharin, oggi suor Marie e suor Teresa, sono le prime consacrate dopo il sanguinario regime dei…