Categoria: America Latina

Gli ultimi campesinos nel deserto del Messico
I piccoli villaggi degli indios tarahumara, nel Nord del Messico – dove le temperature quest’anno sono sa…

Amazzonia: salvi (per ora) i mashco piro
Sono uno degli ultimi popoli “incontattati” della foresta amazzonica peruviana, ma rischiavano di essere “sfrattati” …

Belém, giovani pellegrini di speranza
Quasi 1.700 giovani hanno partecipato al campeggio giovanile organizzato dall’arcidiocesi di Belém. Un’occasion…

Padre Benedito, dal Brasile alla Costa d’Avorio al servizio del Vangelo
È stato ordinato sacerdote il primo luglio nella diocesi di Santarém dove è nato. Ma nel suo cuore c’era anche …

L’Amazzonia continua a gridare
È un grido di denuncia, ma anche di speranza, che viene da una Chiesa che prova a essere autenticamente sinodale, par…

Amazzonia: a Barreirinha si rinnova la presenza dei missionari del Pime
Padre Bosco e padre Gabriel hanno iniziato il loro servizio nella comunità sul grande fiume nel cuore dell’Amaz…

El Salvador, sicuri a caro prezzo
Da capitale della violenza a Paese più sicuro del continente: ma dietro al “miracolo” del presidente Bukele, rieletto…

Brasile: volti di fraternità nella grande alluvione
Alcune testimonianze dalla Chiesa del Rio Grande do Sul, che in queste settimane ha vissuto l’emergenza causata…

Il Messico di Claudia Sheinbaum
La prima volta di una donna presidente nell’emisfero nord dell’America. Sessantadue anni, scienziata ed e…

Sulle strade del Brasile
Trent’anni di vita nel grande Paese latinoamericano, sperimentando nuove vie di missione insieme ai laici sia in zone…

El Salvador: violenza di Stato contro le gang
Il Presidente Bukele aveva promesso ai salvadoregni di eliminare le bande criminali che da trent’anni controllavano i…

I vescovi del Brasile per una società più giusta e fraterna
È un’analisi lucida quella che i vescovi del Brasile, riunioni in Assemblea, hanno fatto del Paese e della Chie…