Categoria: America Latina

Colombia: anche l’Eln firma accordo di pace
A due giorni dal viaggio in Colombia di papa Francesco, anche il gruppo ribelle Eln firma un accordo di pace con il g…

Grammatica dell’incontro
Un missionario ivoriano del Pime ha scritto un’opera in due volumi per comprendere più a fondo la lingua e la cultura…
Rodolfo e il lato oscuro dell’oro
FRONTIERA OIAPOQUE L’odissea di uomo che sognava solo una vita migliore. E dopo trent’anni tra sfruttamen…

Il rosmarino («romero») e l’opzione per i poveri nello stemma di Rosa Chavez
Il primo cardinale della storia del Salvador – che fu stretto collaboratore dell’arcivescovo ucciso nel 1…

Padre Sosa: «In Venezuela si riparta dalle persone»
In un’intervista sul numero di giugno-luglio di «Mondo e Missione» il padre generale dei gesuiti parla della cr…

Riconciliazione la missione di oggi
Le sfide per i gesuiti nel mondo contemporaneo e il “suo” Venezuela paralizzato da una gravissima crisi sociale e pol…

L’avventura della carità
Compie mezzo secolo di vita l’Operazione Mato Grosso, presente in diversi Paesi latinoamericani con 90 missioni e olt…
Il mio sogno di una Chiesa «india»
FRONTIERA OIAPOQUE «Di fatto, dopo 500 anni di evangelizzazione, ancora non abbiamo una Chiesa indigena per mancanza …

Gesuiti del Salvador chiedono riduzione di pena per militare della strage
Richiesto un gesto di clemenza per l’ex colonnello Benavides, oggi settantaquattrenne, condannato per l’e…

Il Messico, i narcos e i migranti
Domani a Milano a “Tuttaunaltrafesta” l’intervento di padre Alejandro Solalinde, prete coraggio sul…

Morti in guerra: il Messico subito dopo la Siria
Il dato agghiacciante dell’International Institute for Strategic Studies: nel 2016 sono state 23.000 le persone…
Perù, Stella della neve
FUORI ROTTA A Pentecoste nei pressi di Cuzco si tiene quello che viene ritenuto il più imponente pellegrinaggio del c…