Categoria: America Latina
Alfabetizzazione: rinascita di un popolo
FRONTIERA OIAPOQUE L’ultimo dei villaggi era diventato all’improvviso una luce e un esempio. «Dio apprezza la nostra …
Le persone vengono prima di tutto
FRONTIERA OIAPOQUE Ancora non mi conoscono e non conoscono il mio lavoro. Ma, nonostante tutto quello che hanno passa…

Strage continua: un altro prete ucciso in Messico
Colpito a morte nello Stato del Nayarit padre Felipe Altamirano Carrillo, un sacerdote di origini indigene. E già il …

«Vado io». Così parla ancora padre Badiali
Esattamente vent’anni fa in Perù veniva ucciso padre Daniele Badiali, missionario di Faenza, icona di un modo d…

A Roma il miracolo per la canonizzazione di Romero
La Chiesa del Salvador ha concluso ieri l’esame diocesano della documentazione sulla guarigione straordinaria d…

«Vado io»
Con queste parole, padre Daniele Badiali vent’anni fa si consegnava al suo aguzzino, salvando la vita a un’altr…
Abbiamo bisogno degli Indios
FRONTIERA OIAPOQUE Gli indios non sono perfetti e oggi conoscono profondi cambiamenti, ma l’umanità ha bisogno di lor…

Messico, sacerdoti nel mirino
Negli ultimi quattro anni, secondo dati diffusi della chiesa messicana, sono stati assassinati 15 sacerdoti. E dal 2…

Messico: un altro Nobel ambientalista ucciso
Colpito a morte Isidro Baldenegro López, attivista della comunità degli indios Tarahumara. Anche lui – come Ber…

Messico, la società civile contro il gasolinazo
Il governo è sempre più staccato dalla gente, denuncia il difensore dei diritti umani padre Alejandro Solalinde, fra …

Manaus: “Io missionario nel carcere della rivolta”
Il racconto di padre Bosco, missionario del Pime che aveva celebrato Messa a Capodanno nel penitenziario dove sono mo…

Ricominciare dagli indios
Minacciati dalla globalizzazione e da politiche discriminatorie, i popoli indigeni cercano oggi un riscatto. Anche ne…