Categoria: Aprile 2018

La missione sempre al cuore
EDITORIALE Credo sia bello poter guardare il mondo con lo sguardo del Risorto, poterlo riconoscere presente negli ang…

Congo in fiamme
Si aggrava la crisi politica in Repubblica Democratica del Congo e si diffondono violenze e caos in molte regioni del…

Ambongo: «A fianco della gente»
L’accusano d’immischiarsi nella politica, ma la Chiesa congolese rivendica il proprio ruolo di primo piano soprattutt…

Giovani “senza filtri”
Il prossimo Sinodo riguarderà il rapporto tra Chiesa e giovani. Un’occasione di riflessione in sintonia con lo stile …

5×1000 a misura di bambino
A Kampot, nel Sud della Cambogia, è stata da poco inaugurata la nuova scuola materna costruita grazie ai fondi del 5&…

Nozze in missione
Giulia e Roberto hanno condiviso un’esperienza di volontariato in Guinea Bissau. Che li ha talmente conquistati da sp…

Lilo la ricerca che fa bene
Creato in Francia nel 2015 da due giovani ingegneri, e lanciato in Italia da qualche mese, Lilo è il primo motore di …

La lotta per la libertà
LA RIFLESSIONE Rischiamo di preferire al Dio vivente un dio a portata di mano e di capriccio
Il mio prezioso aiuto: i “phi liang”
TRA LE TRIBU’ DEI MONTI Alcuni di questi giovani sono stati loro stessi bambini del nostro centro, e ora accett…

Coreani, fratelli e nemici
L’ultimo film di Kim Ki-duk “Il prigioniero coreano” racconta la paradossale vicenda di un pescatore che …

India, oltre la strada
Si chiama Sarva Seva Sangh e significa “comunità al servizio di tutti”. È stata fondata dai missionari verbiti e si d…