Categoria: Aprile 2019

Gesù e la scuola per cambiare il mondo
EDITORIALE Ogni missionario ha incontrato più volte due occhi luminosi che lo interrogavano in silenzio dicendo: «E i…

Adottare il futuro
Cinquant’anni fa il Pime inventò il Sostegno a distanza, grazie al quale decine di migliaia di ragazzi continua…

Aiutiamoci a casa nostra
Il primo progetto di sostegno a distanza “Sud-Sud”, tra Brasile e India. Ma anche una scuola africana che, dopo anni …

La mia lotta contro la schiavitù
Antonio Maria Costa è stato a lungo direttore dell’agenzia delle Nazioni Unite che si occupa del contrasto alla tratt…

Omar Mohammed
Durante gli anni dell’Isis è stato Mosul Eye, il coraggioso blogger che faceva uscire le notizie sulle atrocità. Oggi…

Mario e Claudia, una storia di fedeltà
I coniugi Marsiaj di Verona sono partiti alla fine del 1966 per l’Uganda e da allora la loro vita è rimasta legata al…

Le suore della frontiera
A Santa Rita do Weil, nel cuore dell’Amazzonia, le missionarie dell’Immacolata hanno aperto l’anno scorso una nuova c…
Quei migranti nella foresta
La diversità dell’Amazzonia è frutto di una ricca storia di spostamenti umani. Ma oggi tutta l’America La…

Tutti i «parenti» del Pime
In 170 anni di storia, i missionari dell’Istituto hanno dato vita a una trentina di famiglie religiose, sopratt…

Il bello della fede: la danza di Gesù
L’importanza che la danza ha nella cultura balinese emerge anche dalle opere d’arte, in particolare quell…
Voci di Yagoua: giovani speranze in défilé
In questo nuovo racconto dal Camerun, Francesca Bellotta ci parla della Fête de la jeunesse e di come i giovani parte…

La lezione delle Chiese d’Oriente
I cattolici orientali non solo custodiscono un patrimonio spirituale preziosissimo, ma oggi «sono un messaggio per l’…