Categoria: Aprile 2021

Una Pasqua oltre i muri di un mondo chiuso
EDITORIALE La mano tesa a incontrare e accogliere l’altro è la cifra della missione cristiana

«Il Myanmar, l’Asia e il virus dell’autoritarismo»
Il Paese asiatico sprofonda ogni giorno di più nella violenza. «Ma non possiamo rubare i sogni ai giovani», dice nell…
Myanmar, una storia tormentata
CRONOLOGIA Dalla sua indipendenza nel 1948 al colpo di stato del 1 febbraio scorso: tutti i passaggi della tormentata…

Un intero popolo torna in piazza
La testimonianza di un operatore umanitario da Yangon: «Gli amici che si uniscono ai cortei mi dicono: “Siamo pronti …

La maledizione del cobalto
L’estrazione del minerale necessario alle batterie delle auto elettriche produce inquinamento e conflitti e si fonda …

Cuba disillusione e speranza
Missionario fidei donum bergamasco trapiantato sull’isola caraibica, don Efrem Lazzaroni racconta la sua esperienza t…

Quando missione fa rima con comunicazione
E se si aggiunge anche l’educazione si ottiene la sintesi perfetta dell’esperienza di suor Emanuela Nardin che a San …

La mia Haiti di nuovo in fiamme
La testimonianza di Maurizio Barcaro, che a Port-au-Prince e Jeremie gestisce alcune scuole sostenute da Fondazione P…

Tecnici in missione
L’Associazione Laici Pime ha lanciato il Servizio tecnico breve, una nuova forma di presenza missionaria: mettere a d…

Attendere, voce del verbo amare
Nella zona pastorale di Ta Khmau ci sono solo cinque cattolici e la maggior parte della gente non ha mai sentito nomi…

Africa liberata
IL BELLO DELLA FEDE Il dolore del passato, la lotta del presente e la speranza del futuro dei popoli del continente n…
L’isola di Kiriwina fra tradizione e futuro
CRONACHE DELL’ALTRO MONDO Kiriwina è una delle mete turistiche più rinomate della Papua Nuova Guinea. Ma la vit…