Categoria: Aprile 2024

Ostelli in Bangladesh, una casa per gli studenti
I missionari del Pime, che hanno fondato le due diocesi di Dinajpur e Rajshahi, operano nelle parrocchie delle aree r…

Per un cristianesimo africano
Autonomia economica e autonomia di pensiero. Sono i presupposti per affrontare le grandi sfide che la Chiesa d’Africa…

Africa: il nodo irrisolto delle benedizioni
La Dichiarazione “Fiducia supplicans” ha suscitato una forte reazione dei vescovi africani, che rifiutano di benedire…

Mohammed Abu-Nimer
Palestinese trapiantato negli Usa, impegnato per la pace e il dialogo e fondatore del Salam Institute, è il vincitore…

Il mercato delle stelle
Al Teatro Pime di Milano il 21 aprile, Filippo Tampieri porta in scena gli straordinari incontri di padre Luigi Pinos…

Padre Tulino: economia e gratuità alleanza possibile
Dopo dieci anni in Cambogia, padre Giovanni Tulino è stato richiamato in Italia per ricoprire il ruolo di economo gen…

Tunisia, il futuro nelle mani dei giovani
Mentre il Paese è in preda a una grave crisi economica, nella città-oasi di Tozeur un Centro, sostenuto dal Pime, pun…

Ruanda, storie di ordinaria riconciliazione
Una donna che si è vista massacrare la famiglia, un bambino sopravvissuto per miracolo, un volontario che non ha mai …

La missione tra i coltivatori di tè
Tra i gruppi tribali dello Stato indiano del Bengala occidentale, due padri del Pime e due suore dell’Immacolata acco…

Gunadala, la Lourdes fondata dal Pime
La diocesi di Vijayawada ha festeggiato il centenario di un santuario nato in Andhra Pradesh nel 1924 e diventato un …

Camminare insieme, vicini e lontani
Gli ultimi mesi sono stati ricchi di visite di amici e colleghi: «Che bello poter condividere quello che facciamo per…

Ero in carcere e siete venuti a visitarmi
L’EDITORIALE. La scena del capitolo 25 del Vangelo di Matteo – ma anche la storia di suor Nelly Léon Correa da …