Categoria: Articoli

Pandora
La massiccia rivolta studentesca, che in poche settimane ha costretto alla fuga, pare in India, la prima ministra She…

Mare Mosso
È trascorso un mese dal mio arrivo in Bangladesh. Sapevo che dallo scorso luglio la vita di questo grande paese con o…

Dall’Iran all’Italia per arrivare alle Olimpiadi di Parigi
Nella squadra olimpica dei rifugiati, ci sono anche due giovani iraniani, Iman Mahdavi e Hadi Tiranvalipour, che in I…

Ritorno
Eccomi qui, di nuovo con una “scheggia” certamente inattesa: la precedente, numero 239, risale a più di un anno fa: n…

Egitto, il turismo scopre la magia di Siwa
L’oasi nel Sahara, circondata da una natura rigogliosa, ha una lunghissima storia e una cultura unica, dovuta al suo …

Padre Davide Carraro, la forza sta nelle radici
Domani 26 gennaio, sarà consacrato vescovo a Orano ( Algeria ) il nostro trevigiano di Sambughè Davide Carraro che di…

Nel buio di Gaza, la luce dell’Eucaristia
Nonostante la guerra, continua a essere attivo il laboratorio di produzione di ostie della parrocchia della Sacra Fam…

2024: le date da ricordare nel mondo
Dodici mesi di elezioni cruciali da Taiwan agli Stati Uniti, passando per India, Messico e Regno Unito. A settembre l…
Non si ama abbastanza
Il 1 dicembre 1916, giorno della sua morte, Charles de Foucauld aveva scritto a sua cugina Maria de Bondy: «Come è ve…
Il Regno di Dio è un seme nel campo
La vita del missionario diventa seme nascosto da Dio nel campo della vita. Ogni esistenza cristiana ha un suo sapore …
Lieti nelle privazioni
Qualche missionario ha imparato ad accettare con spirito di sacrificio le condizioni di estrema povertà in cui si …
Il missionario è una persona di frontiera
Sr. Rosanna Marchetti, missionaria dell’Immacolata – Pime in Brasile scrive: “Il missionario è una persona di frontie…