Categoria: Asia

Filippine, un ponte per ogni isola
La Campagna annuale del Centro Pime di Milano sosterrà interventi pastorali e sociali per costruire ponti di solidari…

Manila, un volto amico tra i vicoli degli ultimi
La presenza dei missionari del Pime nelle periferie dell’immensa metropoli: dalla parrocchia di Parañaque, nata quara…

Guerra alla droga, dalla parte delle vittime
Il neo cardinale filippino Pablo Virgilio David racconta l’impegno della diocesi di Kalookan accanto alle vedove e ag…

Corea del Nord: vite nascoste al di là del 38° parallelo
Il recente invio in Ucraina di militari dalla Corea del Nord ha riacceso i riflettori su un Paese sempre più minaccio…

Missionari nel tempo del post-umano
L’incontro di formazione continua dei missionari del Pime che operano in Asia è stato un’occasione per ri…

Cina: basta adozioni internazionali
Più di 160 mila bambini e soprattutto bambine cinesi sono stati dati in adozione in tutto il mondo, a partire dal 199…

Nella parola di Dio la forza per andare avanti
Sono stati mesi di violenze, tensioni e rabbia in Bangladesh. E sono ancora adesso tempi di incertezza e instabilità…

Matteo Ricci, una storia sempre attuale
Venerdì 15 novembre un convegno, dal titolo “Matteo Ricci, un’eredità di amicizia, di dialogo e di pace”, presso l’Un…

Io, vescovo tra gli sfollati in Myanmar
Da quando l’anno scorso ha dovuto abbandonare la cattedrale di Loikaw a causa dei combattimenti, monsignor Celso Ba S…

Il cardinale David al Pime: la mia battaglia per la riconciliazione
Il vescovo filippino Pablo Virgilio David, che diverrà cardinale il 7 dicembre, è intervenuto al Centro Pime di Milan…

Filippine, il vescovo dei senza voce
Le tante sfide di monsignor Pablo Virgilio David, minacciato di morte durante gli anni di Duterte. Alla guida della d…