Categoria: Cultura

Sinodo giovani: una Chiesa verso le periferie
Una Chiesa che vuole ascoltare tutti i giovani del mondo, accompagnarli, camminare insieme con loro: questo emerge da…
La profondità di Dio
Yves Raguin, missionario gesuita in Cina, scomparso vent’anni fa, è stato uno dei più grandi intellettuali e ma…

L’Australia degli aborigeni ai Musei Vaticani
Presentato il catalogo della collezione dedicata all’Australia di Anima Mundi, la sezione dei Musei Vaticani de…

Italia: le religioni degli immigrati
I cristiani ortodossi si confermano i più numerosi fra gli immigrati in Italia. La maggior parte dei cattolici e dei …

Une saison en France, sguardo diverso sull’immigrazione
Ad aprire il 28esimo Festival del cinema africano a Milano è il film del regista ciadiano Mahamat Saleh Haroun, che r…

L’agenda del mondo nel 2018
Il 2018 e gli avvenimenti da tenere d’occhio secondo Mondo e Missione

Le storie, il tesoro delle periferie
A Milano l’Ufficio Educazione alla Mondialità del Pime con i ragazzi delle scuole di periferia a caccia di racconti i…

The Sun: i missionari sono rock
La rock band cristiana “The Sun”, che oggi compie 20 anni, nel nuovo album dedica una canzone in inglese,…

Due sotto il burqa
Una commedia di una regista franco-iraniana racconta le seconde generazioni, i conflitti fra chi si sente integrato e…

Elikya, un coro di speranza
Il Coro Elikya, che in lingua lingala significa “speranza”, festeggia con un concerto natalizio il cammin…

«King Selfie». Nella rete, mendicanti di uno sguardo
Una casa di produzione cinematografica cambogiana sta realizzando una black comedy che vorrebbe prendere di mira quel…

Al via al Pime la settimana della mondialità
Nella casa del Pime Villa Grugana (Lecco) è partita la Settimana della mondialità: sette giorni durante i quali coeta…