Categoria: Cultura

L’arte secondo Francesco
Un quartiere messicano salvato dai murales, la città di Aleppo ridipinta da cristiani e musulmani. E Papa Francesco c…

La «laurea del futuro»? Oggi trova ancora molte porte chiuse
Da una decina d’anni l’ordinamento italiano ha una Laurea in Lingue Straniere per la Cooperazione Interna…

Don Mazzolari parla cinese
Dopo don Lorenzo Milani, anche don Primo Mazzolari viene tradotto in cinese su iniziativa di due missionari del Pime,…

Cento proverbi baulé
Padre Giovanni De Franceschi, missionario del Pime in Costa d’Avorio scomparso nel 2014, raccoglieva i proverbi…

Alla scoperta dell’okapi
Animale stranissimo e raro, l’okapi diventa protagonista di un libro per ragazzi promosso dal Coe sulla ricchezza de…

«Tanna», gli aborigeni di Vanuatu sul grande schermo
Un film di due registi inglesi racconta la vita frugale e felice di un’etnia dell’arcipelago di Vanuatu, i cui membri…

Una bomba non è mai madre
Solo papa Francesco poteva permettersi un giudizio così chiaro dicendo quello che nessun giornale nazionale e interna…
Bambine tutte a scuola!
BAMBARAM Istruzione e formazione sono le armi più potenti che possono essere utilizzate per cambiare il mondo

Il collezionista di proverbi
A tre anni dalla scomparsa, l’immenso lavoro di padre Giovanni De Franceschi sui proverbi baulè della Costa d’A…
Alfabetizzazione: rinascita di un popolo
FRONTIERA OIAPOQUE L’ultimo dei villaggi era diventato all’improvviso una luce e un esempio. «Dio apprezza la nostra …

Nelle spezie e nel cibo c’è l’anima di una cultura
Parla June Bellamy, donna cosmopolita di origini europee e asiatiche, che nel suo libro “L’anima delle sp…

«Sinite parvulos». L’anima dei nostri figli
La guerra e la violenza di chicchessia svuota l’anima dei bambini. Che ne è dunque dell’anima dei bambini siriani, ir…