Skip to main content

Categoria: Cultura

I selfie di Agostino (d’Ippona)

Icona decorativa28 Agosto 2024
Arrivai in Cambogia nel giorno della festa di sant’Agostino. E ora mi accingo a insegnare la sua filosofia in l…

Il motivo teologico della convivialità

Icona decorativa27 Agosto 2024
«Sarai beato perché non hanno da ricambiarti» (Lc 14,14). La convivialità potrebbe essere un motivo teologico del dit…

Abu Dhabi, la Casa del dialogo nel nome di Abramo

Nella capitale degli  Emirati Arabi Uniti, la Casa della famiglia abramitica è stata inserita quest’anno tra i …

Tunisia: due adolescenti nella trappola del jihad

Icona decorativa25 Giugno 2024
Il film documentario “Quattro figlie” della regista Kaouther Ben Hania racconta la storia vera di Olfa e delle figlie…

Uomini e donne con il “fuoco dentro”

Icona decorativa16 Giugno 2024
Una religiosa che resiste a Gaza, una sopravvissuta alla tratta, un prete di periferia, il presidente di Rondine e un…

Sorella perduta in nome dell’islam

Icona decorativa13 Giugno 2024
Il memoir “Il libro di Aisha” di Sylvia Aguilar Zéleny racconta lo sconcerto di una famiglia di fronte al…

“Doremifasud”: musica, pace e ambiente

Icona decorativa9 Maggio 2024
Torna per la sua settima edizione il Festival musicale “Doremifasud”, organizzato dall’associazione Sunugal: tre gior…

Il mondo sul grande schermo

Icona decorativa6 Maggio 2024
Torna a Milano e on line il Festival del Cinema africano, d’Asia e America Latina: dieci giorni di proiezioni e incon…

L’atroce follia di un popolo “migliore”

Icona decorativa5 Aprile 2024
Un romanzo della scrittrice Inga Gaile racconta gli anni Trenta in Lettonia, quando la dittatura abbracciò l’idea del…

Marc Padeu: cena di Emmaus camerunese

Icona decorativa1 Aprile 2024
Giovane artista camerunese, rivisita i soggetti cristiani in modo del tutto personale, costruendo un ponte tra Europa…

“Sconosciuti puri”: in un film la battaglia per dare un nome a chi non ce l’ha

Icona decorativa11 Marzo 2024
Persone senza nome, uomini e donne ai margini della società, o migranti naufragati nel Mediterraneo. Da anni la dotto…

“La memoria degli oggetti” all’Eremo di Santa Caterina del Sasso

Icona decorativa5 Marzo 2024
Dopo essere stata al Memoriale della Shoah di Milano, viene inaugurata oggi, 5 marzo, all’Eremo di Santa Cateri…