Categoria: Cultura

Riapre il Musée de l’Homme. E c’è anche il «car rapide»
Tra le novità di questo antico e prestigioso Museo di Parigi, che riapre i battenti completamente rinnovato dopo sei …

Le fotografie di Leone Nani esposte a Parigi
Cina perduta. Nelle fotografie di Leone Nani, 1903-1914. Lo straordinario reportage del missionario-fotografo del Pim…

Da laici in missione per il Pime
IL LIBRO Dal 1990 attraverso l’Associazione Laici Pime alcuni laici hanno scelto di dedicare qualche anno della…

Destinazione mondo: giovani e missione
IL LIBRO Duemila giovani in venticinque anni hanno trascorso un periodo estivo in missione con il Pime. Ora un libro …
Nomadi sempre
L’uomo fin dalle origini è stato un migrante bisognoso di ospitalità, ma anche un padrone di casa capace di accoglier…
Il CORANO riletto dalle donne
Di fronte alle sfide, spesso drammatiche, dell’attualità, molte teologhe musulmane portano avanti un’opera di interpr…
LA VIA SEMPLICE di Thomas Merton
La rilettura di un antico filosofo cinese ripropone, a cent’anni dalla nascita, la figura di uno dei più grandi pensa…

Il missionario e il samurai
Padre Luigi Soletta ha dedicato una vita a tradurre classici della letteratura giapponese. Una via di evangelizzazion…

Martini: «Con tenacia sulla via del dialogo»
Il cardinale ha visitato a Gallarate la mostra Giusti dell’islam promossa dal Pime. «Il dialogo in Italia è dif…