Skip to main content

Categoria: Cultura

Tori e Lokita: fratelli nella migrazione

Icona decorativa22 Novembre 2022
Quando a fuggire sono i minorenni. Da soli. Il tema delle migrazioni raccontato dalla prospettiva dei più piccoli è a…

Carl Dixon: Gesù come i neri d’America

Icona decorativa22 Novembre 2022
 «I Can’t Breathe». Ci sono le ultime parole dell’afroamericano George Floyd, assassinato da un agente di polizia nel…

Cook for Ukraine. Quando il cibo fa bene: parola di chef russa

Icona decorativa9 Novembre 2022
Nata in Siberia e trapiantata a Londra, Alissa Timoshkina ha lanciato con una collega ucraina la Campagna Cook for Uk…

Mozambico: educare è dare vita

Icona decorativa8 Novembre 2022
Da 25 anni, la Congregazione della Sacra Famiglia opera nel paese africano nel campo dell’educazione per dare opportu…

Tempesta energetica

Icona decorativa2 Novembre 2022
Le conseguenze della guerra in Ucraina stanno dimostrando la fragilità del nostro modello di condivisione delle risor…

La velista solitaria e i senza fissa dimora

Icona decorativa17 Ottobre 2022
Clarisse Crémer – durante la sua circumnavigazione del mondo – ha promosso la missione dell’associazione …

Utama: quando la siccità uccide anche le culture

Icona decorativa11 Ottobre 2022
In uscita il 20 ottobre e candidato agli Oscar, il film “Utama” racconta la vita di una coppia quechua in…

Raccontare il mondo: di persona e con occhi aperti sulla speranza

Icona decorativa30 Settembre 2022
Al Festival della Missione, il convegno per i 150 anni di “Mondo e Missione”. Gli interventi degli inviat…

Oltre la notizia, il mondo

Icona decorativa29 Settembre 2022
In occasione dei 150 anni della nostra rivista, un convegno per promuovere un confronto su come i media italiani racc…

“All’inferno e ritorno”. Milano si interroga su mafie e percorsi alternativi

Icona decorativa15 Settembre 2022
In un libro di Matteo Zilocchi uno spaccato della penetrazione della criminalità organizzata nelle zone grigie della …

Quell’ossessione di sbiancare i neri

Icona decorativa6 Settembre 2022
Nell’immaginario occidentale, chi ha la pelle scura per secoli è stato demonizzato e bollato come inferiore, persino …

“Mare mostrum”, il musical dove i migranti si raccontano

Icona decorativa25 Agosto 2022
Da Castel Volturno, uno spettacolo di musica, poesia, cinema e letteratura i cui protagonisti sono giovani immigrati …