Skip to main content

Categoria: Cultura

La fede e il genio

Sarà inaugurata il 17 e 18 settembre la mostra “170 anni di Missione e Cultura”: grandi figure che, insieme all’annun…

Milano, capitale mondiale dei giornali di strada

Il capoluogo lombardo ospiterà dal 12 al 15 settembre il Global Summit della rete della stampa di strada, più di 100 …

Il pittore della liberazione

Icona decorativa31 Luglio 2022
L’itinerario artistico e missionario di Maximino Cerezo Barredo è raccontato in un volume uscito in occasione dei 90 …

Grazie ai califfi per il risotto. E non solo!

Icona decorativa14 Luglio 2022
Grazie per il grano duro degli spaghetti, per i limoni, per gli spinaci e per molto altro. Come racconta Andrew M. Wa…

La leggenda del calcio nigeriano fonda una radio

Icona decorativa23 Giugno 2022
Segun Odegbami, storico attaccante della nazionale, ha creato Eagles 7 Sports Radio che oltre a diffondere eventi spo…

Progetto Thailandia ecco i primi frutti

Grazie al vostro aiuto, la Campagna in occasione dei 50 anni del Pime nel Paese del sorriso ha già permesso di raccog…

“Ricreare radici”. L’anticipazione del libro di padre Piero Masolo

Icona decorativa20 Maggio 2022
Una storia di famiglia con cui è difficile fare i conti. Un’amicizia cominciata con il Mediterraneo di mezzo. P…
popoli-akha

La saggezza di Apoe Miyeh al Museo Popoli e Culture

Icona decorativa2 Maggio 2022
Dal 4 maggio al centro pime l’esposizione “Sulla pelle di un bufalo d’acqua ” svela il patrimonio culturale (a rischi…

Eshkol Nevo, tra colpa e innocenza

Icona decorativa1 Maggio 2022
Lo scrittore israeliano sarà il 23 maggio al Centro Pime di Milano. Amato in in tutto il mondo per il suo modo di ind…

Gesuiti e indios quella storia comune

Icona decorativa3 Aprile 2022
Un libro di Gianpaolo Romanato recupera l’esperienza delle Riduzioni in Paraguay, avventura religiosa e culturale, ma…

Da 150 anni raccontiamo il mondo e la missione

Nasceva esattamene 150 anni fa, nell’aprile del 1872, la rivista “Le Missioni Cattoliche”, che nel 1969 a…

La Cina di Armida Barelli

Icona decorativa1 Aprile 2022
La co-fondatrice dell’Università Cattolica, che sarà beatificata il 30 aprile, ebbe anche un’attenzione speciale per …