Categoria: Dicembre 2019

Terra Santa d’Egitto
Secondo la tradizione, la Sacra famiglia dimorò qui per tre anni: un’eredità di fede di cui vanno orgogliosi i cristi…

Indignati arabi
Dall’Iraq al Libano, i giovani scendono in piazza contro corruzione e inefficienza. E per la prima volta sfidano le l…

Nella città dove partono i migranti
Tambacounda, nella savana senegalese, è un hub per i giovani che puntano a partire per l’Europa. Alcune realtà legate…

Il lungo inverno del Kashmir
Dopo l’improvvisa revoca dell’autonomia, la regione indiana a maggioranza musulmana è sotto massima sorveglianza. E m…

Buddha e Gesù nell’ostello tribale
In una remota regione del Bangladesh meridionale un progetto sostenuto da padre Franco Cagnasso offre un’istruzione a…

Ritorno in fattoria
Padre Bellati ha vissuto nella “farm” creata per i disabili dalla ong Huiling: un progetto sostenuto dal Pime nell’an…

La kefiah di Gesù bambino
In occasione del Natale per la rubrica “Il bello della fede”, ci viene proposta un’opera dell’…

Il “dottore” degli orologi
Nell’Estremo Nord del Camerun, la disabilità può essere una vera sciagura. Ma quella di Bachir è una storia di fede e…

L’Africa in un cliché
Sono pochissime le notizie sull’Africa nei media italiani secondo un rapporto di Amref-Italia. E 8 su 10 riguardano l…

Con le valigie sempre pronte
Padre Enock Bouba racconta la vita pastorale nelle isole alla foce del Rio delle Amazzoni. Tra viaggi perenni, formaz…
Il mio Sinodo con gli indios
Cos’è rimasto del Sinodo dell’Amazzonia? Ripercorrendo l’esperienza del Sinodo ci rendiamo conto ch…
Voci di Yagoua: la fede che trasforma dolore in amore
Come si passa il Natale in Camerun? Ce lo racconta Francesca Bellotta nella sua rubrica, che questo mese compie già u…