Categoria: Diritti umani

Così disegno il nuovo Bangladesh
Dopo la cacciata della premier autoritaria Sheikh Hasina il paese vive un momento di instabilità: «C’è un clima tossi…

«Adalet!»: la piazza di Istanbul chiede giustizia
Il racconto dalla capitale turca sfregiata dall’arresto del primo cittadino Ekrem Imamoğlu. Ma i suoi sostenito…

Oltre le divisioni
Respirare il futuro. È la sfida portata avanti da oltre cinquant’anni da Neve Shalom Wahat al-Salam. Ed è anche…

Basta favori ai mercanti di armi!
Condividiamo l’appello rivolto al governo dalla Campagna di pressione alle “banche armate” affinché non venga s…

Quando un padre diventa un aguzzino
Il film iraniano “Il seme del fico sacro” di Mohammad Rasoulof, girato in segreto sfidando le autorità, r…

Ragazze contro il “taglio”
In occasione della Giornata mondiale contro le mutilazioni genitali femminili, il 6 febbraio, le storie di due donne …

Un mondo di schiavi
Drammaticamente diffusa anche in Italia, la schiavitù è presente nel cibo, nei vestiti, nei cellulari e in molti serv…

Servi della gleba
Sono i nuovi schiavi dell’agricoltura del XXI secolo: uomini e donne gravemente sfruttati in un settore in cui cresco…

E in cantiere si parla egiziano
Il boom di appalti e il bisogno di manodopera nel settore edile hanno fatto esplodere forme di caporalato che riguard…

Ricchi sempre più ricchi, poveri sempre più poveri
Nel 2024, l’1% più ricco della popolazione possedeva il 45% della ricchezza mondiale, mentre continua ad aumentare il…

Un mondo di schiavi. Il convegno
Sono molti i volti della schiavitù contemporanea. Anche in Italia. E riguardano molti ambiti lavorativi. I nuovi schi…

Le ragazze masai più libere con lo sport
In Kenya, 40 ragazze hanno partecipato quest’anno alle “Olimpiadi masai”. Un’occasione di ema…