Categoria: Diritti umani

La città più sorvegliata al mondo
Sono oltre 2,5 milioni le videocamere disposte nei punti strategici della metropoli cinese di Chongqing, con una “cop…

Attacco turco in Siria, buttiamo la maschera
Sull’invasione nella regione governata dai curdi imperversano gli slogan, ma al di là dell’indignazione nessuno si pr…

Angkhana e Kumar, i «Nobel» dei diritti umani in Asia
Tra i premiati dell’edizione 2019 del Magsaysay Award la donna thailandese che denuncia il fenomeno il fenomeno…

Noi volontari, nei campi lungo la rotta balcanica
Ipsia è l’unica ong ammessa nei campi profughi di chi migra via terra nei Balcani. Molti ragazzi chiedono di pa…

L’accusa: «In Cina continuano gli espianti forzati»
Le conclusioni del China Tribunal, organismo che a Londra ha ascoltato testimoni ed esaminato documenti. Nel mirino d…

Le sfide aperte del Mediterraneo
Migrazioni, conflitti, emergenza ambientale e libertà di espressione: esperti e testimoni a confronto nell’inco…

«Modicare», la carta vincente del premier indiano
L’assistenza sanitaria universale concede ora a 500 milioni di indiani in povertà la possibilità di accedere a …

Spose solo maggiorenni, il passo avanti del Pakistan
Il Senato pachistano ha approvato con una maggioranza schiacciante un provvedimento di modifica della legislazione fi…

In Thailandia la «legge marziale cibernetica»
Alla vigilia delle elezioni del 24 marzo è entrata in vigore una nuova legge sulla sicurezza informatica che dà poter…

Al Quirinale, 8 marzo contro la tratta
È stata celebrata al Quirinale la Giornata Internazionale della donna, dedicata quest’anno al tema “Mai p…

Spose bambine
Nel mondo 12 milioni di ragazzine ogni anno sono costrette a nozze precoci, persino a 10 anni. Una piaga che rovina l…

Camerun: grave emergenza profughi
Sono oltre 40 mila e sono fuggiti da Boko Haram. Una tragedia umanitaria a cui cerca di rispondere fratel Fabio Mussi…