Categoria: Diritti umani

“L’uno per l’altro” alla settimana della mondialità
Inizia il 23 luglio la Settimana della mondialità organizzata dall’associazione “A gonfie vele” in …

Il digiuno dei religiosi per denunciare le politiche sulla pelle dei migranti
Alcuni missionari e religiosi che lavorano al fianco dei più poveri organizzano una manifestazione permanente davanti…

Blessing Okoedion tra i nuovi “eroi” nella lotta alla tratta delle persone
Al Dipartimento di Stato americano sono stati premiati nove “eroi” contro la tratta di esseri umani. Tra …

Repubblica Democratica del Congo: bomba a orologeria
La crisi politica in Repubblica Democratica del Congo potrebbe rivelarsi una vera e propria bomba a orologeria. È qua…

«Vieni qui e affitta un fucile»
È la proposta provocatoria di un’istallazione a Chicago per sensibilizzare sulla diffusione delle armi negli St…

Contro la censura resta solo il pop (e Spotify)
I servizi di musica in streaming come Spotify rimangono accessibili liberamente anche nei Paesi dove la censura colpi…

Libertà di stampa, la trappola birmana
Proprio mentre oggi si celebra la Gioornata mondiale per affermare questo diritto due giornalisti locali in Myanmar s…

Goldman Prize: ecco gli attivisti che rischiano la vita per l’ambiente
Cinque donne e un uomo sono i vincitori del Goldman Environmental Prize 2018 che ogni anno viene assegnato a chi lott…

Gli schiavi della Mauritania
Fenomeno arcaico e feudale, la schiavitù è ancora una piaga diffusa in Mauritania, nonostante nuove leggi e l’impegno…
Quando la presidente Casellati sfilò al Pime (per la moda etica)
Maria Elisabetta Alberti Casellati – eletta qualche giorno fa alla guida del Senato italiano – nel 2007 a…

Acqua: la speculazione è già iniziata
Sono in crescita i fondi specializzati, anche speculativi, che offrono un’esposizione diversificata alle azioni legat…

Giornata di preghiera per Sud Sudan e R.D. Congo
Oltre sei milioni di morti in R.D. Congo. Quattro milioni di profughi e cinque milioni di persone a rischio fame in S…