Categoria: Diritti umani

Nobel per la pace 2024: basta armi nucleari
Il 10 dicembre a Oslo, il Premio Nobel per la pace viene consegnato ai sopravvissuti delle bombe atomiche di Hiroshim…

«La mia lotta contro l’arma dello stupro»
Grazie alla sua testimonianza, per la prima volta lo stupro è stato riconosciuto come crimine di guerra e atto di gen…

Tanzania: stop agli abusi abusi contro i masai
Per la prima volta la Commissione Europea ha deciso di accogliere le richieste della Maasai International Solidarity …

L’abbraccio di pace di Papa Francesco a Verona
All’Arena di Pace, anche il gesto di un israeliano e un palestinese che hanno entrambi perso un proprio caro ne…

Movimenti popolari all’Arena di Pace
L’incontro dei movimenti popolari italiani, radunati oggi in Fiera a Verona attorno a cinque tavoli tematici, precede…

El Salvador: violenza di Stato contro le gang
Il Presidente Bukele aveva promesso ai salvadoregni di eliminare le bande criminali che da trent’anni controllavano i…

Sudan: la guerra che nessuno vuole vedere
Un anno dopo l’inizio del conflitto, l’Onu definisce la situazione sudanese «uno dei peggiori disastri umanitari dell…

Zimbabwe: il lato poco “green” del litio
È un minerale strategico per l’industria dell’auto elettrica, ma in Zimbabwe il litio è diventato una sci…

Messico violento verso le elezioni
Una campagna elettorale segnata da una crescente violenza politica: già 33 vittime dall’inizio dell’anno. Chiesa e so…

Iran-Israele, divisi anche nello sport
Nel film “Tatami” dell’israeliano Guy Nattiv e dell’iraniana Zahra Amir Ebrahimi, si racconta la storia d…

Angie Torres: rifugiata al fianco dei rifugiati
Costretta a fuggire dalla Colombia, è riuscita a ricostruirsi una vita in Ecuador anche grazie al Jesuit Refugee Serv…

Hong Kong impone una nuova stretta sulla “sicurezza nazionale”
Tutti i parlamentari hanno votato a favore della legge che prevede il carcere a vita contro le “insurrezioni…