Categoria: Diritti umani

Kabul noi cristiani nascosti
Nel dramma del Paese la storia di una famiglia perseguitata per la propria fede in Gesù, che ora in Italia celebrerà …

La lettera dal carcere di Lee Cheuk-yan, testimone non violento di libertà
Il testo integrale della “lettera di mitigazione” inviata al giudice della corte distrettuale di Hong Kong da Lee Che…

Malawi, un albino per la prima volta in parlamento
In uno dei Paesi africani in cui le persone affette da albinismo sono bersaglio di violenza e di omicidi, l’elezione …

L’Etiopia che muore
Papa Francesco ha nuovamente lanciato un appello per metter fine al terribile conflitto che sta devastando l’Et…

Migranti, in mare la nave dei cittadini
Salperà tra pochi giorni la ResQ People, nata dal sogno di tante persone comuni che non accettavano di assistere a pe…

Rifugiati alle Olimpiadi, il sogno oltre il Covid
Dopo il debutto di cinque anni fa all’edizione di Rio de Janeiro, ai travagliati Giochi di Tokyo sono attesi 29…

Haiti, una crisi che viene da lontano
Dopo l’assassinio del presidente haitiano Jovenel Moïse, il missionario irlandese padre Bobby Gilmore – s…

Giappone, la morte di una donna srilankese riapre la questione migrazioni
Ratnayake Liyanage Wishma Sandamali – 33enne immigrata srilankese – è deceduta lo scorso marzo dopo che l…

In Amazzonia una specie di uccelli ricorderà suor Dorothy Stang
Una nuova specie di gufo è stata scoperta in Brasile, nella foresta amazzonica. Come tributo, porterà il nome di suor…

Stupro di guerra: un’arma per terrorizzare e umiliare
Nei conflitti la violenza contro le donne è una tragica costante che traumatizza per sempre le vittime. Nel libro I n…

Caos e proteste: che cosa sta succedendo in Colombia?
Continuano le proteste in Colombia, iniziate dopo l’annuncio di una riforma fiscale che avrebbe ulteriormente i…

Thailandia, leader pro-democrazia in sciopero della fame da 46 giorni
A un anno ormai dall’inizio delle proteste popolari contro l’esercito e la monarchia thailandese, restano in carcere …