Categoria: Diritti umani

Usa-Messico, che cosa è cambiato sui migranti?
Con i nuovi record al confine tra Stati Uniti e Messico nel primo trimestre del 2021, in molti parlano di crisi. Dyla…

Pannelli solari e lavori forzati degli uiguri
Lo Xinjiang – regione macchiata dalla repressione di Pechino contro la minoranza musulmana – è il maggior…

Kenya, i vescovi contro la chiusura dei campi profughi
Il governo del Kenya ha ordinato la chiusura dei campi profughi di Daadab e Kakuma che ospitano oltre 400mila rifugia…

Le “Kung Fu Nuns” candidate al premio Havel
Le monache buddhiste dell’Himalaya dell’ordine Drukpa – che praticano arti marziali – sono tra le finalis…

Sempre meno acqua: i numeri della crisi nel mondo
In occasione della Giornata mondiale dell’acqua che si celebra oggi i dati del rapporto mondiale delle Nazioni …

Schiavi del mare
Traffico di esseri umani e grave sfruttamento sono una piaga molto diffusa tra i pescatori di tutto il mondo. E il Co…

Positivo al Covid-19. A un passo dal boia
Negli Stati Uniti fa discutere il caso paradossale di Dustin Higgs, che dovrebbe ricevere l’iniezione letale il…

Venti di guerra nel Sahara Occidentale
L’attacco dell’esercito marocchino al confine con la Mauritania mette fine al cessate-il-fuoco siglato nel 1991 e rip…

«Multinazionali responsabili»: referendum in Svizzera
Il 29 novembre la Svizzera è chiamata al voto su una legge di iniziativa popolare che renderebbe le aziende multinazi…

Con il sì dell’Honduras entra in vigore il bando Onu alle armi nucleari
Il Paese dell’America Centrale ha fatto diventare oggi 50 i Paesi che hanno ratificato ufficialmente il Trattat…

Joshua Wong chiama Greta. Che risponde
La giovane leader del movimento Friday for Future ha raccolto l’invito dell’attivista per la democrazia a…

I disertori birmani: «Ci dicevano: sparate a ogni Rohingya»
In un video le accuse ai generali di due ex militari del Myanmar, unitisi oggi ai ribelli dell’Arakan Army. Han…