Skip to main content

Categoria: Diritti umani

La pena di morte imposta ai Navajo

Icona decorativa22 Agosto 2020
Negli Stati Uniti è fissata per mercoledì 26 in una prigione federale dell’Indiana l’esecuzione della pen…

L’Australia lascia in carcere i bambini di 10 anni

Icona decorativa28 Luglio 2020
Bambini anche di soli 10 anni potranno continuare ad essere arrestati, condannati e detenuti in Australia. Rinviato i…

Hong Kong, «primarie» dei democratici nel mirino

Icona decorativa10 Luglio 2020
La polizia ha sequestrato i computer del Public Opinion Research Institute che domani e domenica doveva sovrintendere…

La nuova e pericolosa “terra di mezzo” a Hong Kong

Icona decorativa1 Luglio 2020
Il clima politico di Hong Kong è sempre più simile a quello della Cina: criticare le autorità è diventato un reato. D…

Marittimi, i prigionieri del Covid-19

Icona decorativa22 Giugno 2020
Sono tuttora 150 mila i lavoratori del trasporto marittimo bloccati in nave per l’emergenza Coronavirus. E c&#8…

L’ex rifugiato che vuole mandare 1 milione di libri in Sudan

Icona decorativa20 Giugno 2020
Arrivò in Australia a 16 anni per fuggire dalla guerra sui Monti Nuba. Oggi Stephen Kamal – con la sua associaz…

Algeria e Marocco: col Covid stretta alla libertà d’espressione

Icona decorativa19 Giugno 2020
La denuncia: «Dalla diffusione del Coronavirus in Algeria, oltre 60 attivisti sono finiti in carcere». E anche in Mar…

La suora che trent’anni fa diceva: «Black Lives Matter»

Icona decorativa15 Giugno 2020
Nel 1989 Thea Bowman diventava la prima donna afro-americana a parlare a un’assemblea dei vescovi degli Stati U…

Negli Usa in fiamme, i nativi decimati dal Covid

La Nazione Navajo ha il più alto tasso di contagio nel Paese: il Coronavirus mette in luce le disuguaglianze sociali …

Il Quattro giugno «sospeso» di Hong Kong

Icona decorativa4 Giugno 2020
La prima volta delle commemorazioni dell’anniversario del massacro di Tiananmen con gli organizzatori dell&#821…

Hong Kong, i corsi e ricorsi sulla «sicurezza»

Icona decorativa23 Maggio 2020
Anche dopo la Sars – nel 2003 – Pechino cercò invano di introdurre una «legge sulla sicurezza nazionale» …

Tabassum Yousaf

Avvocatessa cattolica pachistana, difende le ragazze vittime degli abusi ai danni delle minoranze non musulmane. Come…