Categoria: Diritti umani
Minoranze perseguitate con il pretesto dell’estremismo
OMBRE CINESI Pechino è passata dalla negazione dei campi di detenzione nello Xinjiang alla loro giustificazione in no…

Filippine, Duterte spegne la tv
La Commissione nazionale per le telecomunicazioni ha negato il rinnovo della licenza ad Abs-Cbn, il maggior network t…

Il Sudan mette fuori legge le mutilazioni genitali femminili
Svolta per i diritti delle donne a Karthoum: un emendamento al codice penale stabilisce che chi compie questa pratica…

Iraq e Libano, la rivoluzione non è finita
A sei mesi dall’inizio delle proteste di piazza, l’emergenza Coronavirus ha dirottato l’attivismo sui social e verso …

Sierra Leone, ritorno a scuola per le ragazze madri
Cancellato il divieto imposto nel 2015, che discriminava le adolescenti incinte e mamme. Ma all’orizzonte c’è il risc…

Isole greche, l’incubo del virus nei campi profughi
Sovraffollamento e condizioni igieniche disperate trasformerebbero l’arrivo della pandemia in un inferno per i …

Un mondo con le scuole chiuse
Secondo i dati dell’Unesco a livello globale sono ormai 1 miliardo e mezzo gli studenti impossibilitati a recar…

Arabia Saudita, le nuove purghe di Mbs
Tra l’emergenza Coronavirus e l’ultima guerra del petrolio, il principe ereditario fa arrestare parenti e centinaia d…

Tratta e mafie, il grande business
Milioni di persone nel mondo vengono sfruttati come schiavi da gruppi criminali spietati. Come contrastarli e come pr…

Il motore nascosto dell’economia mondiale
Al summit di Davos, che si chiude oggi in Svizzera, Oxfam ha presentato un rapporto che stima che il lavoro non pagat…

Quando i regimi staccano la spina (ethernet)
Crescono nel mondo i “blackout” di Internet, interruzioni volontarie della rete e manipolazioni della connettività ch…

Dalle proteste nascerà un nuovo Iraq?
Dalle proteste in corso uscirà davvero un Iraq libero da settarismi e corruzione, come lo vorrebbero i giovani scesi …