Categoria: Ecumenismo

Global Christian Forum: nuovo slancio all’ecumenismo
Oltre 240 esponenti di tutte le confessioni si sono ritrovati in Ghana per «discutere insieme le sfide che la comunit…

Turchia, l’addio a mons. Tierrablanca e la sua eredità di dialogo
È morto a 68 anni il francescano messicano, vicario apostolico di Istanbul. Dalla fondazione della Fraternità interre…

La fiducia al tempo della lontananza
Rinviato a causa dell’emergenza Coronavirus l’incontro europeo che doveva tenersi a fine anno a Torino, il prio…

Ecumenismo e missione
La portata evangelica della testimonianza, a volte sino al dono della vita stessa da parte di cristiani di diverse co…

Lutero d’Africa
La Riforma compie 500 anni con un volto sempre più globale: oggi solo la metà dei luterani vive in Europa mentre è in…

L’agenda del mondo nel 2017
Il 2017 sarà l’anno del turismo sostenibile e della sacralità dell’infanzia. Ci sarà l’Expo in Kaza…

«Io nigeriano, vescovo a Londra, e la strage di Berlino»
Proprio in queste ore segnate in Europa dalla strage in Germania in Gran Bretagna, la Chiesa anglicana ha scelto un n…

Il mondo di Lutero oggi? In Etiopia e in India
Il Papa a Lund in Svezia per l’apertura delle celebrazione ecumeniche per i 500 anni della Riforma. Ma più dell…

In Tanzania nel 2018 la prossima Conferenza missionaria mondiale
Il Consiglio ecumenico delle Chiese ha scelto l’Africa per la sua Conferenza sull’evangelizzazione. Si te…

Il Papa e il Patriarca oltre la politica ecclesiastica
Francesco e Kirill si rendono conto che il primo sforzo non possono chiederlo ad altri. Spetta a loro riconciliare ca…

Quel realismo di Francesco e Kirill sulle ferite della Siria
Nella dichiarazione comune l’appello a non confidare nella forza e a scegliere la via negoziale. Con un invito …

Anche Bartolomeo a Cuba con un Tweet
Il patriarca di Costantinopoli proprio mentre a Cuba iniziava l’incontro tra papa Francesco e il patriarca di M…