Categoria: Febbraio 2019

La lezione contagiosa delle Chiese di frontiera
L’EDITORIALE. La Chiesa italiana ha tanto da imparare dalle missioni sparse in giro per il mondo, soprattutto d…

Tra gli ultimi della Cartonera
Padre Damiano Tina, missionario del Pime a Ecatepec, in una delle baraccopoli della grande periferia di Città del Mes…

Oltre il muro
Alla Casa del migrante di Tijuana, al confine tra Messico e Stati Uniti, i missionari scalabriniani accolgono immigra…

Brasile: basta terre agli indios
Il neo presidente Jair Bolsonaro ha già svuotato di poteri la Funai, l’organismo per la salvaguardia dei nativi. A de…

Spazio e tempo sui fiumi dell’Amazzonia
In sintonia con le incredibili risorse naturali dell’Amazzonia, le dimensioni dello spazio e del tempo assumono…

L’arma del dialogo
Esempio di convivenza pacifica, il Burkina Faso è stato colpito negli ultimi anni da diversi attentati terroristici. …

I piedi a Detroit, il cuore a Zouzoui
Padre George Palliparambil, missionario del Pime, indiano, sta terminando il mandato come superiore regionale negli S…

Tè amaro: il Pime nel Bengala
Da sempre impegnato negli Stati indiani meridionali, l’Istituto ora aprirà una missione nel Darjeeling, nel Nor…

Un sogno per la vita
Da 27 anni in Repubblica Democratica del Congo, Chiara Castellani medico missionario, non rinuncia a dare concretezza…

Il sari di Maria
Il desiderio di far conoscere la religione cristiana ai propri fratelli ha spinto una giovane artista indiana a ritra…

La grande casa dell’arte nera
È nato a Dakar il Museo delle civiltà nere: preserverà l’arte africana dalle origini a oggi. Come sognava Léopold Séd…
Voci di Yagoua: semplicemente condividere
Continua la rubrica di Francesca Bellotta che da missionaria in Camerun racconta l’incontro emozionante con la …