Categoria: Febbraio 2021

Il Creato è «carezza di Dio» anche da lì passa l’annuncio
EDITORIALE Alcuni temono che quando la Chiesa si muove in ambito sociale si possa confondere con una ong – e il…

Fukushima, la ferita dimenticata
A dieci anni di distanza migliaia di persone continuano a soffrire le conseguenze del terremoto e dello tsunami che n…

Vaccini per tutti?
La pandemia ha rappresentato una svolta storica nel sistema di ricerca e produzione, prima in mano a pochi giganti fa…

Canarie il paradiso che non c’è
Attrazione turistica spagnola al largo del Marocco, le isole sono diventate meta di migliaia di migranti irregolari. …

Io sono Joy una donna libera
In un libro in uscita in occasione della Giornata contro la tratta una giovane nigeriana racconta la sua storia di vi…

Respinti dopo la rotta dell’orrore
Migliaia di profughi con diritto alla protezione rifiutati dall’Italia alla fine del cammino lungo la via balcanica t…

Padre Adolphe, senza frontiere
Dalle savane del Camerun alle regioni tribali del Nord del Bangladesh sino al seminario del Pime nella verde Brianza….
La sfida dell’educazione, una speranza per il futuro
CRONACHE DELL’ALTRO MONDO Il Coronavirus ha reso ancora piu fragile il settore educativo, ma non mancano “fiori…

A Huacho, l’ossigeno di don Antonio
Dallo Zambia al Perù, passando per le parrocchie dell’arcidiocesi di Milano: gli ottant’anni di don Antonio Colombo, …

La fede sulle Ande
IL BELLO DELLA FEDE Come artista e uomo delle Ande Josué Sánchez Cerrón sente l’esigenza di tramandare anche la memor…

L’incredibile storia di “Nigrita”
Dal regno del Congo a Roma, passando per il Brasile, lungo le rotte della tratta degli schiavi. La storia vera di don…
Una nuova vita per Marcia e Catarina
ERMONDADE Nell’agosto del 2018 mi imbattei nel caso di due gemelle appena nate che avevano perso la madre due ore dop…