Categoria: Gennaio 2020

Quello sguardo femminile che completa la missione
L’EDITORIALE Da questo numero, Mondo e Missione apre una collaborazione nuova e stabile con le Missionarie dell…

L’altra metà del “Mondo Pime”
Dal 1936 condividono il carisma dell’Istituto. E adesso “Mondo e Missione” diventa anche la loro ri…

Pagine comuni
Proprio dall’incontro tra due donne e le riviste missionarie del Pime nacque l’intuizione che portò alla nascita dell…

Africa: clima impazzito
Cambiamenti climatici, ma non solo: povertà, sfruttamento, insicurezza, deforestazione… Tra inondazioni e sicci…

Turchia: voci contro la repressione
Nel Paese dove il pensiero libero è diventato il nemico pubblico numero uno, accademici e giornalisti, scrittori e at…

Amazzonia: ecco cosa abbiamo fatto
Vi raccontiamo alcuni dei progetti realizzati dalla Fondazione Pime Onlus con i fondi raccolti attraverso la campagna…

La Chiesa tra Hong Kong e l’accordo con la Cina
Inizia questo mese la nuova rubrica “Ombre cinesi” che ci accompagnerà per tutto il 2020, anno che il Pim…

Ambrosoli, un beato per l’Uganda
Figlio del fondatore della nota azienda del miele, medico e missionario comboniano, morì nel 1987 dopo aver speso ogn…
Cambiare punto di vista
DIARIO DA ALGERI Inizia questo mese la nuova rubrica “Diario da Algeri”, che ci accompagnerà tutto l’anno. A tenerla …

Vetrate come intagli cinesi
IL BELLO DELLA FEDE L’incontro tra cristianesimo e cultura cinese emerge anche dai particolari, come le belliss…

Il cuore “multitasking”di padre Mauro
Un ricordo di padre Mezzadonna, infaticabile tuttofare negli anni trascorsi al Centro missionario di Milano: dall’imp…