Categoria: Giugno-Luglio 2015
Quei migranti come noi e il dovere di soccorerli
L’EDITORIALE: «Imparare a vivere con altri, molti e diversi, non è facile e fa paura a tutti. Ma chi specula sui migr…

Un mondo in movimento
Sono 232 milioni i migranti nel mondo. La maggior parte fugge da guerre e violenze, oltre che dall’estrema pove…

Sudafrica, caccia al nero
Il Paese di Mandela è piombato di nuovo nella spirale della violenza xenofoba e razzista. E le accuse agli stranieri …
Khaled Fouad Allam: «Enigma Mediterraneo»
Il Mare di mezzo è da sempre luogo chiave per la storia delle civiltà, fucina di conoscenza e progresso ma anche «cap…
La scommessa di Sarajevo
Il 7 giugno il Papa sarà in Bosnia Erzegovina, teatro di una guerra fratricida finita 20 anni fa. Ma che ha lasciato …

Gabriel Escobar Ayala
Il giovane vescovo del Chaco paraguayano è una voce in difesa di campesinos e indios nella foresta oggi più ferocemen…

L’avventura della missione
Venticinque anni fa moriva padre Augusto Gianola, missionario votato ai caboclos dell’Amazzonia brasiliana e &#…