Categoria: Giugno-Luglio 2016
Dei diritti e dei doveri alla luce del Vangelo
EDITORIALE L’orizzonte solo materiale e terreno e l’individualismo assoluto soffiano con il vento delle e…

Uccisi per la difesa del creato
A un anno dalla pubblicazione dell’enciclica Laudato Si’ sono moltissimi i leader ambientalisti assassinati in ogni a…

Missione rurale accanto ai tribali
Sull’isola di Mindanao, un gruppo di religiosi di diverse congregazioni si oppone allo sfruttamento indiscriminato de…

Brasile l’agonia di Dilma
Sospesa per sei mesi dalle sue funzioni, la presidente paga le contraddizioni del modello sociale promosso dal predec…
La riscossa degli agricoltori 2.0
CAPO DI BUONA SPERANZA Giovani istruiti e connessi usano le nuove tecnologie per rilanciare un lavoro antico: l’agric…

Morire di carcere
Nella prigione di Garoua l’incursione delle forze dell’ordine ha provocato molti morti e feriti. Ma c’è anche chi cer…

Concilio panortodosso
Per la prima volta dopo secoli le delegazioni delle quattordici Chiese ortodosse si incontrano per un Concilio dal 19…

Piccola stella Arturo
A un anno dalla morte, il ricordo della figura luminosa di Arturo Paoli, Piccolo fratello che ha attraversato il Nove…

Filippine: emergenza El Niño
Nelle Filippine ci sono un milione di persone a rischio fame. La Fondazione Pime Onlus ha deciso di aprire una raccol…

Il bilancio (sociale) 2015
L’anno scorso sono stati quasi 16 mila i beneficiari del Sostegno a distanza e 56 i progetti di sviluppo finanziati a…

Come canne di bambù
L’esperienza della fragilità, della malattia, del fallimento. Ma anche la convinzione che insieme, come tante piccole…

Medico in prima linea
Luigi Montagnini, anestesista rianimatore, e negli ultimi tre anni vicedirettore di Medici senza frontiere, racconta …